

Vaccini. Mai così temuti, mai così attesi
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Vogliamo sapere di chi e di cosa possiamo fidarci.
Una guida per difenderci dalla paura
Di cosa parliamo quando parliamo di vaccini? Moltissime le informazioni che circolano, rilanciate via via da tutti i media, in una rincorsa a chi ne sa di più che non sempre esaudisce la nostra comprensibile richiesta di certezze. Vogliamo sapere di chi ci possiamo fidare. Vogliamo sapere se e quali vaccini sono risolutivi, anche con le varianti, come sono stati approvati, quando prenderli, quante volte, se possono avere effetti collaterali, se li possono assumere tutti, se è vero che molti medici sono scettici, se e quando raggiungeremo l’immunità di gruppo, quanto può essere efficace il “patentino vaccinale”, perché non ci fidiamo dei vaccini russi e cinesi, e se, infine, è giusto imporre un obbligo di vaccinazione.
Ci voleva Roberta Villa, forte della credibilità conquistata in anni di seria informazione e divulgazione scientifica, a farci da guida per orientarci in questa situazione ancora oggi per molti aspetti drammatica. È normale avere paura di ciò che non si conosce. Perché no, anche dei vaccini, e tanto più di un virus così insidioso come questo di cui, come sottolinea l’autrice, ancora non si conosce esattamente l’origine. Ma è anche importante riconoscere gli straordinari risultati ottenuti dalla ricerca scientifica in questo anno difficile e i futuri traguardi che potrebbero delineare. Per affrontare l’oggi, intanto, non basta avere vaccini sicuri ed efficaci: senza un piano sanitario e di vaccinazione adeguato, che raggiunga tutti i popoli del pianeta, non si riuscirà a contenere l’impatto di questo nuovo virus.
- ISBN: 8832964678
- Casa Editrice: Chiarelettere
- Pagine: 160
- Data di uscita: 25-03-2021
Recensioni
Un'ottima guida per chi non è esperto in questo campo ma vuole capire qualcosa in più sui vaccini contro SARS-CoV-2. Il libro è scritto in maniera molto semplice ed anche le parti un po' più tecniche sono perfettamente comprensibili. Vi siete mai chiesti: Come e perché questi vaccini siano stati prodot Leggi tutto
Una breve guida a ciò che sappiamo sui vaccini in questo momento. Molte informazioni sono utili per capire il dibattito attuale sui rischi/benefici della vaccinazione e per comprendere quale dovrebbe essere il modo corretto di gestire la comunicazione della scienza (l'Italia è un pessimo esempio, pu Leggi tutto
Imperdibile. Chiaro, onesto, interessantissimo. Ho adorato le parti dedicate alla storia e alla comunicazione sui vaccini.
Con la sua solita chiarezza ed il suo equilibrio, Roberta Villa spiega benissimo tutto ciò che riguarda pandemia e vaccini: da leggere!
Cita la miglior serie tv di sempre, Utopia, non puó che essere un gran libro.
Ottimo, sembra di sentirla parlare. È una fotografia sulla situazione attuale.
Indispensabile, oggi.
Roberta Villa è una conferma: come spiega lei le cose inerenti vaccini, virus e medicinali non ce n'è. Riesce a far capire anche le cose più complesse spiegandole in maniera semplice e con esempi calzanti. Questo libro dovrebbero leggerlo tutti: chi si fida della medicina e si fa qualsiasi vaccino, ch Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!