La collina dei delitti
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Un grande giallo italiano
«Prende il lettore alla gola.»
Sulle colline di Montebudello, tra Bologna e Modena, durante uno scavo una ruspa porta alla luce un cadavere seppellito da oltre dieci anni.
È una sera gelida, c’è il pericolo che la pioggia battente si trasformi in tormenta di neve. Un inferno per i tecnici della Scientifica. Giornalisti e curiosi si accalcano intorno alla zona del ritrovamento: ben presto l’attenzione di tutto il Paese si concentra su quel macabro mistero. L’architetto Gabriele Moretti sta guardando il servizio alla televisione. Ha trentasei anni, una bella famiglia a cui è molto legato e la sua carriera è decollata. Eppure, dopo aver visto quel servizio di cronaca, il suo umore cambia improvvisamente e le sue notti si popolano di incubi, invasi da luoghi oscuri, presenze spettrali e cadaveri resuscitati. Agli incubi si aggiungono emicranie, allucinazioni e la sensazione di essere seguito. Come se non bastasse trova biglietti anonimi lasciati in ascensore, e persino la moglie e i suoceri sembrano mutare atteggiamento nei suoi confronti. Che cosa è accaduto davvero dieci anni fa su quelle colline? Gabriele ancora non lo sa, ma c’è una verità oscura che sta per tornare alla luce: altri efferati omicidi stanno per essere commessi.
Il nuovo attesissimo libro dell’autore del bestseller Il giallo di Villa Nebbia
Hanno scritto di Il giallo di Villa Nebbia:
«Roberto Carboni conferma la sua dote di incredibile incantatore.»
La Lettura – Corriere della Sera
«A Villa Nebbia, sopra Sasso Marconi, le finestre s’illuminano e mostrano sagome inquietanti. Un romanzo tra il poliziesco e l’horror.»
la Repubblica
«Il finale arriva come il taglio affilato di una lama. Imperdibile.»
«Un giallo di classe, dove, grazie a vicende e atmosfere, la tensione dura senza forzature dall’inizio all’imprevedibile fine.»
- ISBN: 882275011X
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 480
- Data di uscita: 08-02-2021
Recensioni
Un libro molto arzigogolato con un sistema quasi a scatole cinesi: intrigante la scelta di risalire indietro nel tempo insieme al protagonista Gabriele, ignaro come noi, di ciò che è accaduto diversi anni prima. Trama molto "tenebrosa", quasi gotica, bello lo stile di scrittura. Quattro stelle però Leggi tutto
uQuesto che mi appresto a recensire è un giallo-noir scritto con grande maestria con un solido impianto narrativo che si piega ad una narrazione complessa per temi trattati e per la moltitudine dei personaggi. La vita di Gabriele Moretti, architetto affermato con una vita rosea, viene sconvolta quand Leggi tutto
Oggi come oggi i nostri Tg sono pieni di notizie sconcertanti. Delitti, in senso lato, inimmaginabili, compiuti non più per i motivi classici quelle intenzioni presenti nei libri di Agata e di Simenon, come la brama di denaro, la gelosia e il potere. Oggi è tutto cambiato. Oggi che abbiamo tutti e i Leggi tutto
E’ in secondo libro che leggo di Carboni e mi piace molto la sua scrittura scorrevole e coinvolgente. Dopo le atmosfere del Giallo di villa Nebbia ora ci porta nelle colline di Montebudello, tra Bologna e Modena, dove durante uno scavo una ruspa ritrova un corpo, un uomo seppellito da più di dieci an Leggi tutto
Roberto Carboni percorre due strade con questo romanzo che definire “giallo” è decisamente riduttivo: la prima è quella dell’indagine poliziesca sui delitti che sono stati commessi (e che continuano ad essere perpetrati: da chi? Perché?); l’altra è un’indagine sui moti dell’animo umano. Intrecciate Leggi tutto
Questo giallo noir misto a un po' di thriller è stata una piacevole scoperta. L'autore riesce a creare una trama complessa senza mai perdere coerenza e credibilità, per quasi cinquecento pagine. Nonostante la mole, il romanzo si legge d’un fiato, connotato com’è dal ritmo travolgente di un thriller, Leggi tutto
Mi aspettavo molto peggio. Definirlo "giallo" non so quanto sia corretto, per me è stato molto più un thriller con elementi polizieschi, ma non è affatto male, mi sento di consigliarlo. Se dovessi evidenziare un problema, direi che c'è poca attinenza tra la storia ed i luoghi in cui si ambienta. Cioè Leggi tutto
𝐄𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨: “ᴜɴ ᴄᴀʀᴏ ᴀᴍɪᴄᴏ ᴘɪᴀɴɪꜱᴛᴀ ᴜɴᴀ ᴠᴏʟᴛᴀ ᴍɪ ᴅɪꜱꜱᴇ: «ꜱᴜᴏɴᴀʀᴇ ᴜɴᴏ ꜱᴛʀᴜᴍᴇɴᴛᴏ ᴀ ᴛᴀꜱᴛɪᴇʀᴀ ᴇQᴜɪᴠᴀʟᴇ ᴀ ᴄᴏʀʀᴇʀᴇ ᴘᴇʀ ᴜɴ ᴍɪʟʟᴇᴘɪᴇᴅɪ. ʟᴜɪ ɴᴏɴ ᴘᴜÒ ᴘᴇɴꜱᴀʀᴇ ᴀ ᴍᴜᴏᴠᴇʀᴇ ᴛᴜᴛᴛᴇ Qᴜᴇʟʟᴇ ᴢᴀᴍᴘᴇ ɪɴꜱɪᴇᴍᴇ, ᴄᴏꜱÌ ᴄᴏᴍᴇ ɪᴏ ɴᴏɴ ᴘᴏꜱꜱᴏ ᴘᴇɴꜱᴀʀᴇ ᴀʟʟᴇ ᴍɪᴇ ᴅɪᴛᴀ. ꜱᴇ ᴄɪ ꜰᴇʀᴍᴀꜱꜱɪᴍᴏ ᴀ ʀɪꜰʟᴇᴛᴛᴇʀᴇ, ᴇɴᴛʀᴀᴍʙɪ ʀᴇꜱᴛᴇʀᴇᴍᴍᴏ ᴘᴀʀᴀʟɪᴢᴢᴀᴛɪ». ꜱɪ ᴛʀᴀᴛ Leggi tutto
Ogni volta che leggo questo autore vengo catturata dalla storia, Roberto Carboni ha una grande capacità di scavare nei meandri oscuri dell’animo umano e di tirare fuori trame dagli incastri incredibili con risvolti finali inaspettati, anche se io qualcosa avevo già intuito sul maestro che manovrava Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!