Fragilità bianca
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Un pamphlet spiazzante sui bianchi,
progressisti, di sinistra,
in prima fila nelle manifestazioni:
razzisti senza sapere di esserlo.
“La congiura del razzismo è più che evidente
alle persone di colore. Molte di loro avrebbero
potuto scrivere questo libro a occhi chiusi.”
The New Yorker
“Fragilità bianca è diventato un caso editoriale
durante le proteste per la morte di George Floyd,
rimanendo per settimane ai vertici
delle classifiche del ‘New York Times’.”
The Atlantic
È ora di affrontare il nostro razzismo. A furia di ripetere “per me il colore della pelle non ha importanza”, “le razze non esistono”, “i razzisti sono gente meschina e ignorante”, i bianchi progressisti sono diventati i principali responsabili della discriminazione. Non riconoscersi come razza sopraffattrice ci porta a negare il problema e a perpetrare la disuguaglianza a nostro vantaggio.
È questa la “fragilità bianca” di cui parla Robin DiAngelo, sociologa e educatrice che da
anni tiene workshop sul tema del razzismo e della giustizia sociale per aiutare gli americani a prendere coscienza di come la rimozione aggravi il pregiudizio e la supremazia dei bianchi. Capitolo dopo capitolo, attraverso illuminanti esempi emersi dai suoi colloqui o dall’attualità, l’autrice smaschera l’ipocrisia, la reticenza, i radicati comportamenti culturali, storici, istituzionali con cui i bianchi alimentano abusi e privilegio.
Il problema non riguarda solo gli Stati Uniti. Noi italiani sosteniamo Black Lives Matter in America, ci indigniamo per l’omicidio di George Floyd, ma non vogliamo nemmeno pronunciare la parola razzismo. Consideriamo quello americano lontano dalla nostra realtà. Invece faremmo bene a guardare più vicino a casa. Alla nostra lingua, al nostro
finto daltonismo, ai nostri politici xenofobi. Questo libro ce ne offre la seria opportunità.
- ISBN: 8832963809
- Casa Editrice: Chiarelettere
- Pagine: 264
- Data di uscita: 08-10-2020
Recensioni
Half a century after the Civil Rights movement, vast disparities exist between blacks and whites in America. First and foremost, these group inequalities are caused by deep, historical trauma created by white racism and racist policies aimed against black persons and black culture. If slavery and Ji Leggi tutto
Skip this book entirely and read Caste by Isabel Wilkerson & We Refuse: A Forceful History of Black Resistance by Kellie Carter Jackson. It covers much of the same info and is considerably better researched. ****Edited to add: If the above statement bothers you I do not care so please stop commenting Leggi tutto
The book raises striking and specific points about how as whites we have biases toward race while pretending we are colorblind. She states specific examples, and outlays practical way forward. Most of the lower star ratings of this book seem to be exhibiting the exact fragility she outlines, and rea Leggi tutto
This is a sometimes interesting yet essentially broken vessel for the author's frustration in dealing with the ignorant and often prejudiced white people who have participated in her diversity seminars. The book trolls those participants while purporting to be a learning tool itself. To a limited ext Leggi tutto
Definitions Here is the premise of a book I’m going to write: every person over eighteen is a child abuser. All adults are involved in a conspiracy to abuse children, and to maintain this status quo. If I confront you, an adult, about this and you react with anger, sadness, argumentation, silence, wa Leggi tutto
An excellent, powerful book I would recommend to all white people. It scares me a bit to write that because I imagine some white people may take offense to that statement (an emotional reaction Robin DiAngelo discusses in the book), and at the same time I stand by it. I will write a little about thi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!