La pazza di casa
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Romanzo, saggio, autobiografia. È difficile definire La pazza di casa: è l’opera più personale di Rosa Montero, una delle più grandi scrittrici spagnole contemporanee. Questa è la sua opera più personale, consacrata dalla critica e dai lettori in oltre dieci anni di successo. E il testo in cui affronta – e vince – la sfida più ardua per ogni scrittore, in cui riconosce di non poter vivere senza la scrittura, senza l’urgenza di raccontare la realtà e se stessi. La pazza di casa è un viaggio dietro le quinte dell’immaginazione, della creazione artistica, della memoria; è un percorso necessario per ogni essere umano, ma che diventa addirittura obbligatorio per l’artista nel momento in cui comprende che il paradiso una volta perduto si riconquista solo ricreando il mondo con la penna. Quest’opera parla di memoria, di uomini belli, di scrittori odiosi, di notti d’amore e scheletri nell’armadio; e come nei romanzi più sublimi, l’immaginazione e la realtà si fondono e scompaiono, assorbite dalla medesima esperienza, personale e universale allo stesso tempo. «Uno scrittore non scrive soltanto con quello che sa, ha imparato, sogna, ricorda e inventa, ma con tutto quello che tiene dentro di sé, e principalmente con quegli incubi che ha seppellito nel profondo del subconscio, perché non ne vuole più sapere e perché è terrorizzato dalla loro esistenza. Per questo, per spiegare il luogo che la vocazione occupa nella vita di uno scrittore, occorre parlare di tutto quello che c’è nella sua vita, senza eccezioni: gli amori e gli odi, le grandezze e le miserie, le bizzarre fobie e le simpatie che disegnano i cruciverba irrisolvibili della personalità umana. Rosa Montero lo fa con aggraziata disinvoltura, attenuando con scintille di ironia e buonumore gli aspetti più scabrosi della sua biografia – il passato hippy, il disordine domestico, le folli passioni della giovinezza». Dalla postfazione di Mario Vargas Llosa
- ISBN: 8869182401
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 256
- Data di uscita: 18-06-2015
Recensioni
"Deixar de escrever pode ser a loucura, o caos, o sofrimento; mas deixar de ler é a morte instantânea. Um mundo sem livros é um mundo sem atmosfera, como Marte. Um lugar impossível, inabitável." Rosa Montero faz, em "A louca da casa", um exercício belíssimo sobre a imprescindibilidade da escrita e d Leggi tutto
Adorei ler este livro. Não sei se será um livro muito interessante para quem não escreve mas como eu sou muito apaixonada pelo ato da escrita, para mim foi delicioso. A Rosa Montero disseca a escrita e o escritor mas sempre com muito humor. Ao longo do livro são mencionados vários escritores e as sua Leggi tutto
“A louca da Casa. Não é uma frase casual e, sobretudo, não é uma frase banal. A imaginação, sem dúvida, está estreitamente relacionada com o que chamamos loucura, e ambas as coisas com a criatividade de qualquer tipo.” Um livro que nos fala sobre o processo de escrita, da criatividade, de como as his Leggi tutto
Si hay algo que me encantó de este libro es que incita a escribir. El libro es un ensayo, un anecdotario, una reflexión personal y profunda, pero al mismo tiempo sencilla, respecto al oficio del escritor y la personalidad del que escribe. ¿Qué es literatura? ¿Qué diferencia hay entre un mal escritor Leggi tutto
"Não conheço nenhum romancista que não tenha o vício desaforado da leitura. Somos, por definição, bichos leitores. (…) Um mundo sem livros é um mundo sem atmosfera, como Marte. Um lugar impossível, inabitável." Pág. 125 Os títulos desta escritora atraem-me; prossigo no seu encalço e deparo-me com Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!