

Sinossi
Poeta, romanziere, critico letterario, saggista politico, sceneggiatore e regista, Pier Paolo Pasolini è stato uno dei maggiori intellettuali del dopoguerra e ha esercitato una profonda influenza sulla cultura italiana. Questa nuova edizione di "Pasolini Requiem" offre un ritratto completo e inedito del suo genio eclettico e multiforme. Intrecciando l'analisi delle opere e le interviste di amici, ammiratori e detrattori, Barth David Schwartz segue la crescita di Pasolini da poeta di provincia a romanziere di successo, il suo passaggio alla regia, fino a giungere all'enigma ancora irrisolto della tragica scomparsa. Schwartz racconta le incomprensioni e polemiche con gli intellettuali, spesso sospettosi e prevenuti, ricostruisce efficacemente lo scandalo che destava e la persecuzione di cui fu oggetto da parte dei media, ne mostra le tante contraddizioni e gli inevitabili abbagli. Emerge l'immagine letteraria e storica di un artista solo nel suo genio, spesso incompreso, comunque profetico.
- ISBN: 8834601238
- Casa Editrice: La nave di Teseo
- Pagine: 836
Recensioni
With rigorous scholarship, this biography captures the complexity of Pasolini and his time. Politics and culture are intertwined, as with no other country except Russia. Pasolini saw himself as a writer and teacher. Italy was his classroom. From scholar, poet, philologist, professor, writer, editor, Leggi tutto
It took me a long time to finish this book. It has an interesting start, clear structure, following the works of Pasolini with citations of his poems, but the meat is too dry to get my full involvement—accumulation of facts with little story skill. The author is a contributor of Scientific American, Leggi tutto
I came across a galley of this before it was actually published, so I've never read the published version. This book would be the best choice for anyone wanting to learn about Pasolini's life.
J'ai kiffé !
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!