Breve trattato sulla decrescita serena
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
La decrescita - sostiene l'autore - non è la crescita negativa. Sarebbe meglio parlare di "acrescita", così come si parla di ateismo. D'altra parte, si tratta proprio dell'abbandono di una fede o di una religione (quella dell'economia, del progresso e dello sviluppo). Se è ormai riconosciuto che il perseguimento indefinito della crescita è incompatibile con un pianeta finito, le conseguenze (produrre meno e consumare meno) sono invece ben lungi dall'essere accettate. Ma se non vi sarà un'inversione di rotta, ci attende una catastrofe ecologica e umana. Siamo ancora in tempo per immaginare, serenamente, un sistema basato su un'altra logica: quella di una "società di decrescita".
- ISBN: 8833918696
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 138
Recensioni
This is a mess of a book. It reads like an outline for a long essay that needs fleshing out and editing. Latouche is persuasive in defining the problem he wishes to address: that we cannot have unlimited growth in a resource-limited world. He does a good job introducing the proposal known as “de-gro Leggi tutto
”Mic tratat de decreștere”, a lui Serge Latouche, pe care vi l-am recomandat și cu Degradare programată. Acest domn, cu o poziție solidă împotriva creșterii economice fără limite, este unul dintre cei mai vehemenți susținători ai teoriei decreșterii conviviale. Sigur, neoliberalii care vor pune mâna Leggi tutto
Non ho mai letto un mare di stupidaggini così sbalorditive, infondate e mal documentate. La tesi di fondo - quella che il ritmo della crescita economica sia insostenibile ed incompatibile con il livello di risorse naturali presente e soprattutto futuro - è più che accettata e condivisa, e credo non Leggi tutto
Gandhi says: "live simply so that others may simply live"… this little treatise is about decolonizing our minds from the religion of growth and progress… it’s a hymn against over-production, over-consumption, over-activity, over-abundance, over-packaging, over-circulation, over- communication, over- Leggi tutto
Ecologia ed Economia sono due discipline che, a parte la radice della parola, hanno molto in comune, in particolare perchè condividono lo stesso oggetto di studio. Tuttavia nonostante la loro vicinanza intellettuale, nel tempo si sono allontanate sempre di più sia dal punto di vista teorico che da q Leggi tutto
E' stato un sollievo. Ho ritrovato qui molte delle riflessioni fatte con gli amici negli ultimi anni, delle mie convinzioni sulla società, l'economia, l'altermondismo che spesso mi hanno fatto risultare cinica agli occhi dei sostenitori dello sviluppo sostenibile e del benessere come soluzione di tu Leggi tutto
"Chi crede che sia possibile una crescita infinita in un mondo finito, o è un pazzo o un economista" (Kenneth Boulding). Non può che essere che un inizio, questo libro di Latouche, che in realtà porta a sintesi idee che lui stesso aveva sviluppato negli anni scorsi e che girano da tempo anche se in a Leggi tutto
This is a 2.5 stars book for me, but I will keep it down to 2 because I expected something more meaningful from Latouche. The book lacks coherence in terms of critiquing development and our growth economies and imagining an alternative post-growth society. The book does contain brilliant passages, b Leggi tutto
Livro fofo com boas sugestões e dados que as embasam, rumo a um ideário de uma sociedade não inustentável, que não culminaria no colapso sistêmico-ecológico. Mais um manifesto para apresentar ideias e inspirar o imaginário do que algo que consegue lidar com os problemas táticos-estratégicos de possí Leggi tutto
Une analyse bien menée et quelques constats effrayants
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!