L'invenzione dell'economia
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Dall'autore del "Breve trattato sulla decrescita serena", ecco un saggio di interrogazione radicale sul terreno di una delle "invenzioni" cruciali della modernità. Come si è formato il nostro "immaginario economico", la nostra visione economica del mondo? Perché oggi vediamo il mondo attraverso i prismi dell'utilità, del lavoro, della concorrenza, della crescita illimitata? Che cosa ha portato l'Occidente a inventare il valore produttività, il valore denaro, il valore competizione, e a costruire un mondo in cui nulla ha più valore, e tutto ha un prezzo? Serge Latouche ritorna qui alle origini di questa economia che i primi economisti definivano la "scienza sinistra", e articolando la sua argomentazione in prospettiva storico-filosofica, mostra come si è plasmata la nostra ossessione utilitarista e quantitativa, e ci permette così non solo di gettare uno sguardo nuovo sul nostro mondo, ma soprattutto di affrontarne la sfida sul piano di valori davvero fondamentali come libertà, giustizia, equità.
- ISBN: 8833920453
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 279
Recensioni
De bonnes intentions et des arguments intéressants, mais beaucoup d'entre eux sont malheureusement incompréhensibles car l'auteur ne développe pas suffisamment son raisonnement et n'explicite pas sa pensée. On se demande plusieurs fois ce que l'auteur veut dire. L'ouvrage en général bénéficierait à Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!