

Sinossi
Al giorno d'oggi, la metafora più diffusa per descrivere il cervello è quella che lo paragona a un computer: la sua struttura fisica corrisponderebbe all'hardware, la mente al software. La psiche in via di sviluppo di un neonato non sarebbe altro che un database da riempire di informazioni. Una simile visione ci porta spesso a interpretare i nostri processi mentali quasi fossero programmi, capaci di offrirci soluzioni semplici, rapide e lineari a ogni problema. Esperienze, pensieri, ricordi e sentimenti plasmano senza sosta le nostre reti neurali, che a loro volta determinano il modo in cui pensiamo e sentiamo. Paragonarci a delle macchine, per quanto meravigliose e sofisticate, ci porta a travisare la nostra natura. Sempre più spesso, invece, la psicologia e la biologia contemporanee tendono a recuperare una metafora antica ma efficace: l'idea che possiamo coltivare il nostro io più profondo, che lo si chiami mente o animo, proprio come faremmo con un giardino. Combinando mirabilmente scienza e letteratura, psicoanalisi e racconto, indagine teorica e consigli pratici, questo libro si propone di ricordarci una verità fondamentale, che chi lavora a contatto con la natura conosce da sempre: prenderci cura di un orto o un giardino, di piante che crescono seguendo il proprio ciclo vitale, può influire in modo positivo sulla nostra salute, il nostro benessere psicologico e la nostra autostima. I carcerati cui viene concesso di dedicarsi a coltivare un piccolo giardino hanno meno probabilità di ricadere nel crimine; i giovani a rischio che si sporcano le mani di terra hanno più probabilità di finire gli studi; gli anziani che si dedicano all'orticultura vivono meglio e più a lungo. Dai richiedenti asilo ai giovani in carriera, dai veterani di guerra ai neopensionati, Sue Stuart-Smith ci racconta storie illuminanti di persone che lottano con depressione, lutti e dipendenze, per mostrarci quanto poco sappiamo ancora del potere rigenerativo che la natura può esercitare sulle nostre vite.
- ISBN: 8817155691
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 384
- Data di uscita: 06-04-2021
Recensioni
I am a huge advocate of nature and an ardent believer in its restorative powers emotionally and physically. That said, I found this book really dry and hard to get into. It felt like a dissertation, like something I had to read for college credit. There are intriguing anecdotes but it's not a book t Leggi tutto
Starting out with the story of Stuart-Smith’s grandfather, his horticultural rehabilitation after a horrific spans as a POW in a Turkish prison during WWI. He escaped by sea, was rescued by a British ship, and miraculously recovered from extreme malnutrition, after given but months to survive. Migra Leggi tutto
Reseña en 5 minutos y al dictado Empiezo el año 2022 con la reseña de un ensayo espeso y cuyo título en inglés (The Well-Gardened Mind: The Restorative Power of Nature) creo que refleja mejor el contenido de la obra, por muy bien que suene en castellano la coletilla de "las ventajas de vivir a ritmo Leggi tutto
The main idea of the whole book is that the gardening is good for everyone: for kids, adults, old people. The gardening is great during the peaceful time and during the war time. The gardening gives amazing results for those who are in the hospitals and in the prison. And now you need to read this b Leggi tutto
У наш час, як і в час після війни, психотерапія - один з важливих компонентів підтримувати свою психіку в здоров'ї, знаходити радість і моменти щастя в простому. "Садотерапія. Як позбутися бур'янів у голові?" Сью Стюарт-Сміт - це короткий екскурс в терапевтичну дію природи, її вплив на настій та жит Leggi tutto
I loved this book! It put a lot of my thoughts and experiences in nature into words, and backed them up with the psychological reasoning behind why a connection to nature can feel so good. It made me want to get out and garden 🪴
As someone who recently lost her sister to ovarian cancer and who felt dumbed by the loss, listening to Sue Stuart-Smith read her book The Well Gardened Mind unlocked the numbness. Her voice is soothing, to the extent of feeling her arms wrapt around me as I sobbed into my gardening gloves. For me i Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!