Acquanera
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
È un mattino di pioggia gelida quello in cui Fortuna torna a casa. Sono passati dieci anni dall’ultima volta, ma Roccachiara è rimasta uguale a un tempo: un paesino abbarbicato alle montagne e a precipizio su un lago, le cui acque sembrano inghiottire la luce del sole. Fortuna pensava di essere riuscita a scappare, di aver finalmente lasciato il passato alle spalle, spezzato i legami con ciò che resta della sua famiglia per rinascere a nuova vita, lontano. Ma nessun segreto può resistere all’erosione dell’acqua nera del lago. A richiamarla a Roccachiara è un ritrovamento, nel profondo del bosco, che potrebbe spiegare l’improvvisa scomparsa della sua migliore amica, Luce. O forse, a costringerla a quel ritorno è la forza invisibile che, nonostante tutto e tutti, ha sempre unito la sua famiglia: tre generazioni di donne tenaci e coraggiose, ognuna a suo modo. E forse, questa volta, è giunta l’ora che Fortuna dipani i segreti nascosti nella storia della sua famiglia. Forse è ora che capisca qual è la natura di quella forza invisibile, per riuscire a darle un nome. Sperando che si chiami amore.
Premio Stresa di Narrativa 2014
- ISBN: 8850241720
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 368
- Data di uscita: 12-11-2015
Recensioni
Libro stupendo, mi ha toccato l'anima. Luce e Fortuna resteranno sempre con me.
In realtà sono 3.5 stelle Questo romanzo è particolare. A tratti intrigante con un finale inaspettato. Alcune parti di questo libro mi hanno resa un po triste, in particolare l'infanzia solitaria di Onda e la continua ricerca d'amore di Fortuna nei confronti della madre che nemmeno l'abbraccia... Se no Leggi tutto
Una storia molto bella, dolorosa, come quasi sempre è la vita delle persone povere e non comuni. Tre generazioni, tre figure di donne con facoltà "particolari" che, in un paesino di provincia, provocano e determinano il loro isolamento, le loro solitudini. Quando ho letto, poco tempo fa, "Il rumore Leggi tutto
Avevo sentito parlare tanto bene di questo libro, me l’avevano consigliato a destra e a manca, per cui non vedevo l’ora di leggerlo, ma nel complesso devo dire che ne sono rimasta delusa. L’unico motivo per cui sono riuscita a finire il romanzo, e anche velocemente, è lo stile che è scorrevole e puli Leggi tutto
3.5 stelle! È un libro che personalmente mi ha stupito molto. La storia si apre con una donna, Fortuna, che torna dopo dieci anni nel suo paesino di origine: Roccachiara! Da subito intuiamo un rapporto difficile con la madre, Onda. È così che Fortuna ci racconta la storia della nonna Elsa, della madre Leggi tutto
3,5⭐
E' il primo libro che leggo di Valentina d'Urbano, e non sarà il solo! Il libro mi ha conquistato subito, fin dalla prima pagina. La ragazza scrive molto bene...ed ha costruito sapientemente la storia familiare delle tre generazioni descritte in questo libro. Elsa, Onda e Fortuna sono 3 donne che di Leggi tutto
Il talento di Valentina D'Urbano, un talento pazzesco, si conferma e si consolida tra le pagine di questa sua seconda meraviglia, un'opera di una bellezza struggente e di una grandezza senza confini. Leggerla lascia senza fiato, ti espone senza alcun riparo ad emozioni fortissime, non ti concede res Leggi tutto
E' trascorso qualche anno da quando ho letto questo libro e non è facile ne ha molto senso scriverci una recensione. Le parole vanno buttate giù a caldo con tutti i sentimenti che un libro ti smuove ancora vividi e ben presenti. A distanza di tempo ricordo di aver apprezzato moltissimo Acquanera. Av Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!