Titanic. La vera storia
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Quello di Walter Lord è il resoconto più fedele e toccante del disastro del secolo. A "Titanic. La vera storia" fanno infatti riferimento tutti i film e gli spettacoli che rievocano la notte del 14 aprile 1912, e le nove interminabili ore trascorse tra l'urto contro l'iceberg, alle 23,40, e le 8,50 della mattina, quando il transatlantico si inabissò per sempre. Quella tragedia continua a commuovere il mondo intero: delle 2207 persone a bordo di quella nave "inaffondabile", se ne salvarono solo 705. Intervistando i superstiti con la spregiudicatezza e lo scrupolo del grande giornalista, ricostruendo i fatti con la precisione dello storico, Lord racconta in presa diretta l'affondamento del "Titanic". Illustra i risvolti tecnici, chiarisce dubbi e misteri; e soprattutto dà la parola a chi ha vissuto quell'evento in prima persona.
- ISBN: 8811694655
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 192
- Data di uscita: 15-03-2012
Recensioni
Titanic di Walter Lord, forse la pietra miliare della letteratura sull’ argomento, è avvincente come un romanzo ma ha il notevole peso specifico della testimonianza storica ed è quindi un’opera indispensabile per chi desideri approfondire la verità sui dolorosi fatti del Titanic. Scritto alla fine degli anni Cinquanta, ha ispirato Latitudine 41 nord, un film altrettanto valido, sebbene assai meno noto del monumentale affresco di James Cameron in cui, peraltro, prevale forse la componente romantica. Perché il problema di alcune opere che si sono occupate dell’ormai leggendaria tragedia del Titanic è l’aver troppo indugiato su fantasie sentimentali e struggenti storie d’amore laddove il materiale reale sarebbe stato più che sufficiente ad avvincere il lettore. In un’ottica documentaristica si inserisce invece questo straordinario lavoro di Walter Lord. Lord realizza un mirabile lavoro di cronista intervistando i superstiti, allora viventi in gran numero, e ci regala le vere parole dei passeggeri, appartenenti ad ogni classe sociale, collegandole le une alle altre e facendoci così respirare l’autentica atmosfera di quella nave dei sogni che sarebbe indelebilmente diventata il simbolo di una tragedia immane, costata la vita ad oltre 1500 persone. Ci ritroviamo quindi senza difficoltà proiettati indietro nel tempo a partire dalla quarta notte di navigazione del sublime transatlantico, immediatamente prima del fatale scontro con l’iceberg mentre ancora si respira un clima di serenità che non fa minimamente presagire il disastro imminente ed ancora si sente riecheggiare una frase che presto suona colpevole e tracotante : “nemmeno Dio potrebbe affondare questa nave”. Viaggiamo insieme ai passeggeri dalle multiformi personalità tratteggiate con maestria e di cui possiamo conoscere le diverse reazioni all’incidente, e condividiamo le angosce dei membri dell’equipaggio tra cui gli ufficiali Lightholler ed Hemming, e i telegrafisti come Jack Phillips il cui ruolo raggiunge valenza vitale nel momento dell’allarme ben più di quanto non fosse accaduto prima, quando i telegrafisti erano impegnati esclusivamente ad inviare entusiastici messaggi di saluto verso ogni dove, da parte di chi si godeva il viaggio su quella nave da sogno. Intanto la descrizione degli eventi si fa febbrile, viviamo ogni istante di quei minuti concitati in un crescendo di tensione che culmina nell’affondamento della nave mentre i pochi scampati, dalle scialuppe, assistono attoniti a quello spettacolo terrificante. Quella di Lord è anche una dettagliata analisi tecnica delle cause della tragedia ed assume quindi il sapore di una denuncia in grado di rispondere esaustivamente ai tanti interrogativi sul crollo del mito dell’ inaffondabilità con le inevitabili pesanti conseguenze economiche per i tanti magnati coinvolti. Senz’altro un libro imperdibile.
EDIT: Have you ever heard the saying, "Don't meet your heroes"? Well, I have a variation: "Don't re-read your books." I rarely rewrite my reviews, but this time I felt it was necessary. The only reason I'm not lowering my rating is because of the teenage newlyweds, Daniel and Mary, who, despite th
This is quite a detailed account of the sinking of the Titanic… The author stuck to the set time frame, focused on all the classes of people and their experience, the people who were in the lifeboats.. and what happened while waiting for the Carpathia. information taken from survivor’s accounts and no Leggi tutto
It is difficult to exist without knowing at least something about the Titanic. From just general fascination about a famous historical tragedy to pop culture interest around the late 90s film, you will be hard pressed to find someone who does not least have enough knowledge about the Titanic disaste Leggi tutto
Great little quickie history book. Smooth sailing, unlike ... 🚢🚫👀🧊🗻🌊🆘
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!