

Le infradito di Buddha
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Grazie per aver aperto questo libro. Che c’è dentro? Non lo saprete mai, se non lo leggete. Ma vi daremo qualche piccola indicazione. Giusto per disorientarvi un po’. Se non siete disposti a deragliare di un millimetro dalle vostre rassicuranti abitudini, dal primo caffè mattutino all’ultimo film prima di andare a letto, questo libro non vi serve. Se non vi solletica l’idea di incontrare sui sentieri meno battuti dell’Himalaya filosofi orientali demolitori dell’Io, architetti della Supermente, maestri della deprogrammazione razionale, virtuosi dello zen e pensatori straordinariamente originali e spiazzanti, questo non è il vostro libro. Se non sentite il richiamo delle leggende indiane, dei punti di vista radicalmente opposti, e non siete attratti dall’inatteso, rimettete pure il libro sullo scaffale. In giro troverete qualcosa di più interessante. Se invece siete curiosi, amate gli sguardi inediti e vi attira l’idea che una cultura agli antipodi della nostra possa condurci per mano in un’eccitante ricerca di prospettive nuove, allora questo libro fa al caso vostro. Date fiducia alla vostra mente, se volete che essa ricambi.
- ISBN: 8868331772
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 342
- Data di uscita: 15-05-2014
Recensioni
La sua foto mi sorride in terza di copertina. Sorniona e sicura di sé. Tutti gli autori sornioni e sicuri di sé la mettono in terza. Anch'io l'ho fatto. Nonostante sia molto noto, - pare che il suo programma radiofonico Così parlò Zap Mangusta pare abbia superato il milione di contatti -, non ero ma Leggi tutto
Ho letto questo libro con piacere, le riflessioni di Zap sono coinvolgenti, riesce a fornire una descrizione seppur superficiale delle maggiori religioni orientali ed il tutto mentre racconta la sua avventura.
🄿🄷🄸🄻🄾🅂🄾🄿🄷🅈 🄴🅇🄿🅁🄴🅂🅂 . ⛩⛩⛩⛩⛩⛩⛩⛩⛩⛩ . “Siamo composti di tanti piccoli frammenti ed ognuno di questi desidera qualcosa di diverso, tuttavia il giusto ordine è necessario”. . 🧿Se siete curiosi, amate gli sguardi inediti e vi attira l’idea che una cultura agli antipodi della nostra possa condurci per mano in un Leggi tutto
Un viaggio attraverso la cultura orientale adatto anche a chi vuole approcciarla per la prima volta. L'autore sa bene di cosa parla e sa come riassumere con leggerezza concetti filosofici non sempre facili. Consiglio sicuramente la lettura.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!