News
Uno sguardo sui libri sul femminismo in Italia, oggi
Negli ultimi anni anche in Italia è cresciuta l'attenzione sulle tematiche legate al femminismo. E …
D'autoreL'ex ministro Fioramonti e l'economia del benessere: "La scuola in era Covid? Ciò che era fragile ora è ingestibile"
"La scuola è stata sottovalutata e denigrata, anche con la legge di bilancio...". L'ex ministro del…
D'autoreLa trilogia di Gesù di J. M. Coetzee
Il sudafricano John Maxwell Coetzee, classe '40, Premio Nobel per la letteratura nel 2003, è noto p…
D'autoreLe relazioni durante e dopo la pandemia
"Ecco, io non lo so come saranno le relazioni dopo la pandemia, e non lo so se da questa esperienza …
D'autoreIl ritorno di Olive Kitteridge e altri sequel cult
L'ultimo caso è quello di "Olive, ancora lei", sequel di "Olive Kitteridge". Ma negli ultimi mesi n…
D'autoreChiara Gamberale racconta la sua quarantena
"Ho cominciato a scrivere per difendermi dal rischio che no, la quarantena non mi avrebbe cambiata 
D'autoreSe dobbiamo contestualizzare, facciamolo del tutto
A seguito delle proteste anti-razziste partite dagli Usa e del dibattito sulle statue che ha coinvol…
D'autore"Che dispiacere": dalla commedia al giallo, in stile Nori
Un giallo anomalo, pieno di umorismo e caratterizzato dall'inimitabile stile di Polo Nori (che passa…
NarrativaQuestione di genere: l'uso della lingua non è mai innocente
Il desiderio di essere inclusivi nella lingua fa spesso discutere: perché quando parliamo a una plu…
D'autore