News
"Il cuore rubato": con Andrei Kurkov nella Kiev del 1919
Nell’aprile del 1919, a poco più di un anno dall’arrivo delle guardie rosse, la fame e la viole…
D'autore"Settembre nero": Sandro Veronesi e il crollo segreto di un'età sospesa
Un mosaico di percezioni e sensazioni che trasportano nell’estate di un’Italia in bilico, dove l…
D'autoreMircea Cărtărescu e la trama infinita delle storie del mondo
"Solo sulla pelle umana si scrivono i libri veri". Un romanzo favoloso e alluvionale, quello di Mirc…
D'autore"Tatà": il nuovo libro di Valérie Perrin è un intreccio raffinato
"Tatà" di Valérie Perrin è un intreccio raffinato, un’indagine nella vita degli altri, per capi…
D'autoreI classici sono tra noi... ma quanto è sovversivo accorgersene?
I classici resistono al tempo e, anzi, continuano a parlare del nostro presente, ma dobbiamo fare un…
D'autoreSaggi da leggere in classe alle superiori: tanti consigli per i docenti con Il Libraio Scuola
Nel nuovo numero della guida "Leggere il mondo" del progetto Il Libraio Scuola, tanti saggi suggerit…
Scuola"Intermezzo" di Sally Rooney: una partita a scacchi senza bianco e nero
Già da prima della sua pubblicazione, avvenuta lo scorso 24 settembre nel mercato anglofono, "Inter…
NarrativaEvelyn Waugh, "un turista in Africa" irresistibilmente antipatico
“Grande autore dalle opinioni insostenibili” (secondo George Orwell)... l’unico genio comico d…
D'autoreL’idea di donna è fiction: Fumettibrutti si racconta (attraverso il corpo)
"Le donne trans molto spesso non escono di casa perché hanno paura di essere costantemente guardate…
D'autore