News
L'inadeguatezza dell'essere padre
Christian Bergamo nel febbraio 2017 ha aperto per gioco la pagina Facebook "Quasi Padre" per raccont…
D'autoreIl commissario Maigret
Lo scrittore Hans Tuzzi (che torna in libreria con "Nessuno rivede Itaca") racconta il commissario M…
D'autoreLe ragazze stanno bene (ma potrebbero stare molto meglio)
Perché parlare di femminismo nel 2020? Perché l'argomento non si è esaurito, e purtroppo i passi …
D'autore"Il fantasma dei fatti" di Bruno Arpaia: dove finisce la finzione e inizia la realtà?
"Il fantasma dei fatti", nuovo libro di Bruno Arpaia, si muove tra inchiesta, indagine storica, roma…
D'autoreSurreale e horror: Carrère prima della non fiction letteraria
La sua notorietà si deve a libri come "L’Avversario" e "Limonov". Ma Emmanuel Carrère, considera…
D'autore"Pescatori di uomini": il vangelo secondo don Mattia Ferrari
"Io che sono prete non ho convertito questi ragazzi, ma sono loro ad avermi evangelizzato". Don Matt…
D'autoreGesualdo Bufalino, scrittore metafisico
Professore di Comiso, sperdutissimo paese nel sudest della Sicilia, Gesualdo Bufalino (15 novembre 1…
D'autoreQuel femminista di D'Annunzio
Riscoprire un classico, o un'opera letta in passato, ci permette di andare oltre i pregiudizi, le id…
D'autoreQuando i libri suonano: una playlist letteraria da leggere (e ascoltare)
La rock lit è una certezza: anche grazie ai calembour letterari migliora nell’invecchiare. E allo…
D'autore