News
"Senza le metafore non saremmo in grado di capirci e di comunicare"
Tutto, ma proprio tutto quello che c'è da sapere sulle metafore, grazie al saggio di Francesca Erva…
D'autoreCosa ci aspettiamo da un romanzo quando sappiamo chi è e cosa fa l'autore?
Come porsi davanti a un romanzo quando sappiamo chi è e che cosa fa l'autore? Su ilLibraio.it una r…
D'autorePerché nell'era del web i librai e le librerie servono ancora di più
"La libreria è il luogo dove si incontra, e si conosce, il mistero più profondo: ciò che non si s…
D'autoreGipi si racconta: "Non voglio indicare cosa è bene e cosa è male"
"Fondamentalmente scappo via da ogni possibile intenzione di 'dare un messaggio' o di indicare cosa …
D'autoreCentocelle è una ferita
Valerio Callieri, vincitore del premio Calvino, è al debutto nel romanzo "Teorema dell’incomplete…
D'autoreDa vizio a virtù: lo strano caso della lussuria
Un destino bizzarro è capitato alla lussuria. Da vizio animalesco, che renderebbe l'uomo simile all…
D'autoreUrliamo e non ascoltiamo: ma anche sui social restiamo fragili e bisognosi di approvazione
Nella nostra società iper-connessa, "chiacchieriamo, postiamo, tagghiamo, linkiamo, ma quelli che s…
D'autorePerché non possiamo fare a meno di scrivere d'amore?
"Più ci ragiono più credo che scriviamo d'amore perché se non facessimo così non scriveremmo aff…
D'autoreGeorge Orwell: da "Giorni in Birmania" a "1984", uno scrittore in prima linea
Lo scrittore inglese George Orwell ha avuto una vita avventurosa (dall'India, alla Catalogna della G…
D'autore