News
Sublimato e platonico: il rapporto tra mentore e allievo in "Narciso e Boccadoro"
Un incontro predestinato, quello tra Narciso e Boccadoro, che, nell'omonimo capolavoro di Hermann He…
NarrativaI libri di Cristina Cassar Scalia: la Sicilia protagonista del noir contemporaneo
Tutti i libri di Cristina Cassar Scalia, una delle voci più apprezzate del noir contemporaneo: dal …
Narrativa"La coscienza di Zeno" di Italo Svevo, romanzo cardine della letteratura italiana del '900
“La coscienza di Zeno” di Italo Svevo è considerato uno dei capisaldi della letteratura italian…
D'autoreI libri son desideri: storie e saggi per chi crede ancora nelle stelle cadenti
Tra romanzi feel-good e manuali divulgativi, storie cult e novità che scaldano il cuore, ecco una p…
NarrativaLibri sul volo: viaggio tra i romanzi di scrittori e aviatori
Da sempre, l'essere umano è stato affascinato dall'idea di volare: con la nascita dell'aviazione, q…
Narrativa"Itaca per sempre": la (ri)educazione sentimentale di Luigi Malerba
“Itaca per sempre”, pubblicato nel 1997, è il controcanto dolente e lucido al mito del ritorno.…
D'autoreA novembre il nuovo libro di Margaret Atwood, "Le nostre vite"
"Ogni scrittore è almeno due esseri: quello che vive e quello che scrive". Il 4 novembre, in contem…
Narrativa"La radice del male”: come nasce un serial killer
A metà tra il thriller e la saga familiare multi-generazionale, "La radice del male" di Adam Rapp, …
Narrativa"Agosto blu" di Deborah Levy: il viaggio di una donna in cerca della propria identità
"Agosto blu" di Deborah Levy è, come spesso le storie dell’autrice, un romanzo frammentario, in c…
D'autore