News
Quando tutto svanisce, la poesia è una grazia: i saggi (e il ritorno) di Anne Carson
Da Simonide di Ceo a Paul Celan, Anne Carson brucia i secoli in una digressione appassionante sul va…
D'autore"L'Isola di Altrove" di Karen Köhler: un canto contro l'oppressione
Nascere in un luogo solitario, conoscere gli occhi che si hanno intorno ma nessuno all'infuori di qu…
D'autore"Lacci", dal libro al film: la tenacia del non amarsi
"Lacci" di Domenico Starnone arriva in sala diretto da Daniele Luchetti, a partire da una sceneggiat…
D'autorePartire (o restare) mille e altre mille volte: "I viaggiatori" di Regina Porter
Leggere "I viaggiatori" di Regina Porter è come stare seduti in un caffè e osservare i tavoli into…
D'autore"Figure nel salotto": lo sguardo creatore di Norah Lange
Norah Lange (1905 – 1972) è una figura centrale dell'avanguardia letteraria argentina, troppo a l…
D'autoreAffacciarsi sulla soglia con Anne Tyler
Per Micah Mortimer, protagonista dell'ultimo romanzo di Anne Tyler, "Un ragazzo sulla soglia", le va…
D'autore"Gusci" e l'identità femminile: Livia Franchini si racconta
"Gusci", romanzo d'esordio di Livia Franchini, uscito in Inghilterra e ora in Italia nella traduzion…
D'autoreIn Harry Potter c'è tutto quello che ci serve
In questo periodo così complesso su Italia 1 sono tornati con grande successo tutti i film della se…
D'autoreZadie Smith, al crocevia delle storie
"Grand Union" è, come Zadie Smith, tante cose insieme: l'autrice, che ha fatto della molteplicità …
D'autore