News
"C'è una fiaba anche per te", la raccolta ungherese (osteggiata in patria) che ripensa i personaggi tradizionali
Osteggiata in Ungheria fin dalla sua prima pubblicazione (ma ristampata molte volte), "C’è una fi…
NarrativaRiscoprire la vita e i quadri di Jan Vermeer attraverso i libri
Anche se non sono molte le fonti sul celebre pittore olandese Jan Vermeer (1632-1675), numerosi sono…
D'autore"Il cinque maggio": analisi della poesia più celebre di Alessandro Manzoni
Nel marzo 1821, quando ormai è in esilio presso l'isola di Sant'Elena, si spegne il generale france…
ScuolaLibri su Vincent Van Gogh, artista tormentato e misterioso
In occasione dei 170 anni dalla sua nascita (30 marzo 1853), una selezione di libri dedicati al pitt…
StorieLa saga di "Wings" e l'importanza di credere nei sogni: Valentina Ferraro si racconta
"Scrivevo già dal 2008, ma non ho avuto subito il coraggio di fare il grande passo": quando poi ha …
D'autoreLibri per quando non riesci ad alzarti dal letto
Da "Ci vediamo per un caffè", il nuovo romanzo dell'autore bestseller giapponese Toshikazu Kawaguch…
NarrativaCome si pronunciano "mass media", "summit" e gli altri latinismi di ritorno?
È più corretto dire "mass mèdia" e "sùmmit" alla latina o "mass mìdia" e "sàmmit" all'inglese?…
ScuolaAlessandro Manzoni: vita, opere e pensiero dell'autore de "I promessi sposi"
Il romanziere, poeta e tragediografo Alessandro Manzoni (1785-1873), autore di capolavori come "I pr…
NarrativaLe parole d'amore "intraducibili" in italiano
Dal portoghese "cafuné", che indica il gesto di passare le dita tra i capelli di chi amiamo, fino a…
Grammatica