News
Massimo Pericolo piace a tutti: hanno tutti ragione
Non aderisce a nulla, se non, precisamente al non aderire a nulla. Massimo Pericolo, rapper classe 1…
D'autore"CTRL magazine" e il racconto della realtà
In un mondo sempre più complesso, il racconto della realtà è ogni giorno più difficile. Ha bisog…
D'autore"Il politico è personale": Edouard Louis e i nuovi intellettuali francesi
Negli ultimi anni si sta imponendo una nuova generazione di intellettuali francesi impegnati. Tra i …
D'autore"Bisogna saper dire di no”: Piergiorgio Bellocchio e l'eredità dei Quaderni Piacentini
A quasi sessant’anni dalla nascita dei Quaderni Piacentini, Piergiorgio Bellocchio è protagonista…
D'autoreLa Generación Nocilla spagnola e quel che resta delle avanguardie letterarie
Che fine hanno fatto le avanguardie letterarie? E cosa resta dei gruppi, dei movimenti, delle scuole…
D'autoreSe Trump schiacciasse il famoso bottone: la fine del mondo narrata da Mark Doten
Con "Trump Sky Alpha" Mark Doten crea un universo narrativo in cui internet ha creato condizioni di …
D'autoreE se la scuola del futuro fosse Open Source?
Come potrebbe essere una scuola che, al posto di adattarsi alla rivoluzione digitale, ne sia influen…
D'autoreTra le ceneri di questo pianeta "impensabile": il saggio di Eugene Thacker
Il saggio "Tra le ceneri di questo pianeta" di Eugene Thacker affronta il complesso rapporto tra la …
D'autoreCultura ed Ecologia: tanti consigli di lettura
La parola dell’anno, secondo l’Oxford Dictionary, è "toxic". Senza nulla togliere agli altri, u…
D'autore