News
Il grande incendio di Giorgio Falco
Il 29 gennaio 1996 un incendio distrusse il Teatro La Fenice a Venezia. Parte da quelle fiamme il nu…
D'autoreLa malinconia lieve e seducente di Jean-Paul Dubois
In Francia Jean-Paul Dubois è un prolifico e premiato autore, amato anche dal cinema. In Italia è …
D'autoreLa trilogia di Gesù di J. M. Coetzee
Il sudafricano John Maxwell Coetzee, classe '40, Premio Nobel per la letteratura nel 2003, è noto p…
D'autore“Nel paese degli altri” di Leila Slimani
Attraverso la sua opera narrativa e giornalistica, Leila Slimani, presenza costante nei dibattiti cu…
D'autoreOcean Vuong: attimi di splendore nella sopravvivenza
"Brevemente risplendiamo sulla terra" di Ocean Vuong, tra memoir e autofiction, è una lettera che l…
D'autoreSurreale e horror: Carrère prima della non fiction letteraria
La sua notorietà si deve a libri come "L’Avversario" e "Limonov". Ma Emmanuel Carrère, considera…
D'autoreAlan Turing, tra mormorii di macchine e coscienze
Alla figura di Alan Turing sono stati dedicati film e romanzi, da "The Imitation Game" e "Codebreake…
D'autoreJohn Berger, per una nuova pratica dello spazio e del tempo
A tre anni dalla scomparsa, il pensiero di John Berger continua a brillare e destare interesse, come…
D'autoreRitorno al "Paese perduto": la brutalità elegiaca di Pierre Jourde
"Paese Perduto" di Pierre Jourde – pubblicato in Francia nel 2003 e ora disponibile in Italia graz…
D'autore