News
"Lettera a un bambino mai nato" 50 anni dopo: un luminoso invito al coraggio
Nel 1975 Oriana Fallaci rispose con "Lettera a un bambino mai nato", in cui rielaborò una delicata …
D'autoreCome si scrive dei femminicidi, e come gli scrittori hanno raccontato le donne
Arriva in Italia "Eroine", libro nato da un blog aperto nel 2009 da Kate Zambreno, che presenta in f…
D'autoreI limiti di "Adolescence" e le paure della nostra società
"Quello che mi propongo di fare scrivendo di una serie di cui si è tanto parlato, non è aggiungere…
D'autoreFare femminismo (radicale): Giusi Marchetta dialoga con Giulia Siviero
In "Fare femminismo", Giulia Siviero, intervistata su ilLibraio.it da Giusi Marchetta, ricostruisce …
D'autoreElizabeth Strout ci aiuta a fare i conti con i mesi più duri della pandemia
"Lucy davanti al mare", il nuovo romanzo di Elizabeth Strout, ci riporta ai mesi più difficili dell…
NarrativaLeggere Carla Lonzi oggi
"Sputiamo su Hegel e altri scritti" (che nel 1970, insieme al collettivo femminista di Rivolta Femmi…
D'autoreConsigli di lettura alternativi per l'estate a ragazzi e ragazze delle scuole medie
"Le insegnanti e gli insegnanti di italiano sono forse 'la stirpe più infelice', perché l’estate…
NarrativaTu che cosa provi per i nostri bambini?
"Penso alle mie amiche con cui abbiamo viaggiato, bevuto, fumato, pianto. Tutte madri o in procinto …
D'autoreInsegnare dopo il covid: il diritto a una scuola migliore della vita
"Mi chiedo cosa resterà di questo secondo anno vissuto con il covid come unico compagno di banco", …
Scuola