News
Il talento è per forza connesso alle nostre passioni? La risposta nel romanzo di Matteo Bussola
Il talento è per forza connesso alle nostre passioni? Brando è un ballerino classico straordinario…
D'autoreScrivere per essere testimone della Storia: "Il mio nome è Emilia del Valle" di Isabel Allende
Una protagonista determinata, Emilia del Valle, racconta una storia di autoaffermazione contro i pre…
D'autoreFlannery O’Connor, una vita per la scrittura
Nel nuovo romanzo biografico, "La ragazza di Savannah", Romana Petri racconta una delle voci più im…
D'autore"A Roma non ci sono le montagne": il romanzo di Ritanna Armeni su via Rasella
La giornalista e scrittrice Ritanna Armeni dà voce ai partigiani romani che hanno dato origine a un…
D'autoreShakespeare, Pedro Calderón de la Barca e Molière: viaggio tra i classici del teatro secentesco
William Shakespeare, Pedro Calderón de la Barca, Molière: sappiamo il ruolo che hanno rappresentat…
D'autoreI classici sono tra noi... ma quanto è sovversivo accorgersene?
I classici resistono al tempo e, anzi, continuano a parlare del nostro presente, ma dobbiamo fare un…
D'autore"Dimmi di te": Chiara Gamberale ritrova le "stelle polari" della sua adolescenza
Che adulti sono diventati i compagni dell'adolescenza? Hanno trovato il proprio posto nel mondo? E c…
D'autoreTornare dalla guerra con un segreto inconfessabile: "Il vento è un impostore” di Sasha Vasilyuk
Ci sono segreti che non si possono rivelare neanche alla propria famiglia, specialmente se intaccano…
D'autorePerché (ri)leggere "Alta fedeltà" di Nick Hornby
Anche grazie all'umorismo ben riconoscibile, Nick Hornby è uno degli scrittori britannici più amat…
D'autore