News
"Dimmi di te": Chiara Gamberale ritrova le "stelle polari" della sua adolescenza
Che adulti sono diventati i compagni dell'adolescenza? Hanno trovato il proprio posto nel mondo? E c…
D'autoreTornare dalla guerra con un segreto inconfessabile: "Il vento è un impostore” di Sasha Vasilyuk
Ci sono segreti che non si possono rivelare neanche alla propria famiglia, specialmente se intaccano…
D'autorePerché (ri)leggere "Alta fedeltà" di Nick Hornby
Anche grazie all'umorismo ben riconoscibile, Nick Hornby è uno degli scrittori britannici più amat…
D'autore“La neve in fondo al mare”: il disagio degli adolescenti nel nuovo romanzo di Matteo Bussola
Come crescere insieme ai propri figli adolescenti nei periodi di difficoltà? "La neve in fondo al m…
D'autore"A scuola non si muore"... o forse sì: il primo giallo di Gaja Cenciarelli
"A scuola non si muore", il primo giallo di Gaja Cenciarelli, ci porta tra le mura di una scuola rom…
D'autoreQuattro romanzi del Settecento da riscoprire: da "Robinson Crusoe" a "I viaggi di Gulliver"
Torna con la seconda edizione "Leggere il mondo", la guida gratuita del progetto "Il Libraio Scuola"…
Scuola“Il vecchio al mare”, il nuovo romanzo di Starnone è un omaggio alla fragilità umana
Contemplativo e forse vagamente autobiografico, "Il vecchio al mare" di Domenico Starnone vede uno s…
D'autoreLa letteratura incontra la filosofia: Il fascino di “Il mondo di Sofia”
Romanzo filosofico con una protagonista quindicenne particolarmente acuta, "Il mondo di Sofia" ha re…
D'autorePerché (ri)leggere "Il profumo" di Patrick Süskind, un grande libro che ha ispirato un film e una serie tv
Con "Il profumo", Patrick Süskind racconta una storia inquietante, ambientata nella Francia del Set…
Narrativa