News
Felici, innocenti e senza cuore: il tabù dell'innocenza dei bambini in un viaggio nella letteratura
"L’infanzia è un territorio selvaggio che andrebbe protetto perché possa rimanere popolato di pi…
D'autoreReportage emotivo dalla costa che non c’è: a Balbec sulle tracce di Proust
"Ci sono posti, nel mondo, in cui ogni prima visita è segretamente anche un ritorno: sono i luoghi …
D'autoreTroppo femmina per fare lo scrittore?
"È una cosa bizzarra, questo voyeurismo che si usa esibire nei confronti delle autrici. Come se una…
D'autoreIl fascino di De Crescenzo e della sua Napoli
"Quando ero bambina, una bambina molto pallida di Milano, ero convinta, chissà perché, che Napoli …
D'autoreIl cannibale che ci portiamo dentro
Prosegue su ilLibraio.it la serie sui tabù. Questa volta la scrittrice Ilaria Gaspari racconta "qua…
D'autorePasseggiate per alleviare la tristezza: a spasso per il quartiere Coppedé di Roma
“Una volta qualcuno mi ha detto: quando sei triste, tu prendi e comincia a camminare. E vedrai che…
D'autoreCattivissime. Perché il rapporto tra donne e potere è ancora un tabù
“Una donna che parla di cose importanti, una donna che parla perché la sua opinione conta, è una…
D'autoreRileggere "Robinson Crusoe": una giungla di segni, miti e significati
“'Robinson Crusoe' compie trecento anni: uscì nella primavera del 1719, eppure ha vissuto mille v…
D'autoreIl lato magnetico e perturbante di Mary Poppins e della sua autrice, P. L. Travers
“Qualcuno me l’ha detto con simpatia, qualcun altro con astio: 'tu sei un po’ Mary Poppins', m…
D'autore