News
Libri che raccontano l’Islanda, da chi l’Islanda la vive
Se quest’estate l’avete passata sognando di partire per l’Islanda e, per sfortuna o per coinci…
NarrativaIl capro espiatorio della famiglia nucleare: la figura della matrigna nelle storie
Quale idea abbiamo di una matrigna? Come la immaginiamo? Come ce l’hanno fatta immaginare libri e …
D'autoreL'idea di aldilà di Cees Noteboom, incredibile autore olandese
Il pubblico italiano sta piano piano (ri)scoprendo Cees Nooteboom, autore olandese pluripremiato cla…
NarrativaUna relazione complicata con l’eredità: tra "Re Lear", "Succession" ed "Erediterai la terra" di Jane Smiley
Famiglie disfunzionali, padri abrasivi e feriti che decidono - di punto in bianco - di ritirarsi e l…
D'autoreIl potere immaginifico di Shirley Jackson e di Hill House
Autori e autrici, anglosassoni e non, sono stati travolti dal genio e dalla penna tremenda e orrorif…
D'autore"Elizabeth" e le altre streghe letterarie, straordinari dispositivi narrativi
Le streghe in letteratura - come i morti viventi, i fantasmi e le creature raggomitolate nel buio e …
D'autoreScrittrici di generazioni diverse per raccontare la Sardegna di ieri e di oggi
Un percorso di lettura, un viaggio emozionante attraverso alcuni libri - parziale e sicuramente non …
Narrativa"Tutto quello che so sulla scrittura...": "Bare intagliate a mano" di Truman Capote
A cento anni dalla nascita di Truman Capote, e a quaranta dalla sua morte, torna in una nuova edizio…
D'autoreQuel piacevole struggimento alla fine di un libro che si è amato
Proviamo a riflettere (con ironia) su quanto sia meraviglioso (e doloroso) finire un libro che si è…
Narrativa