News
"Il mio rifugio e la mia tempesta": Arundhati Roy racconta la madre (e se stessa)
Con il suo romanzo d'esordio, "Il dio delle piccole cose", pubblicato nel 1997, e con cui ha vinto i…
D'autoreHonor Levy, la nuova it-girl della narrativa Usa?
Uscita negli Usa nel 2024, è arrivata in Italia “Il mio primo libro”, provocatoria raccolta di …
D'autoreLibri che raccontano l’Islanda, da chi l’Islanda la vive
Se quest’estate l’avete passata sognando di partire per l’Islanda e, per sfortuna o per coinci…
NarrativaIl capro espiatorio della famiglia nucleare: la figura della matrigna nelle storie
Quale idea abbiamo di una matrigna? Come la immaginiamo? Come ce l’hanno fatta immaginare libri e …
D'autoreL'idea di aldilà di Cees Noteboom, incredibile autore olandese
Il pubblico italiano sta piano piano (ri)scoprendo Cees Nooteboom, autore olandese pluripremiato cla…
NarrativaUna relazione complicata con l’eredità: tra "Re Lear", "Succession" ed "Erediterai la terra" di Jane Smiley
Famiglie disfunzionali, padri abrasivi e feriti che decidono - di punto in bianco - di ritirarsi e l…
D'autoreIl potere immaginifico di Shirley Jackson e di Hill House
Autori e autrici, anglosassoni e non, sono stati travolti dal genio e dalla penna tremenda e orrorif…
D'autore"Elizabeth" e le altre streghe letterarie, straordinari dispositivi narrativi
Le streghe in letteratura - come i morti viventi, i fantasmi e le creature raggomitolate nel buio e …
D'autoreScrittrici di generazioni diverse per raccontare la Sardegna di ieri e di oggi
Un percorso di lettura, un viaggio emozionante attraverso alcuni libri - parziale e sicuramente non …
Narrativa