Che cosa è normale? Non è facile rispondere a questa domanda, tanto più se a chiederlo è un bambino. Proprio per spiegare questo concetto, alla base dell’accettazione degli altri e delle diversità, arriva il libro “Normal Norman”, non ancora disponile in italiano

Che cosa è normale? Non è facile rispondere a questa domanda, tanto più se a chiederlo è un bambino. Il concetto di “normalità” è difficile da definire e spesso varia di paese in paese, perfino ogni famiglia ha qualcosa che per un’altra non sarebbe normale.

Proprio per spiegare questo concetto, alla base dell’accettazione degli altri e delle diversità, l’autrice americana Tara Lazar e l’illustratore S.britt, hanno scritto il libro Normal Norman, non ancora disponile in italiano.

La protagonista è una giovane scienziata che cerca di capire come definire il concetto di normalità. Ad aiutarla l’orango Norman, che di normale ha ben poco.

Lo scopo del libro, infatti, oltre ad avvicinare i bimbi alla lettura attraverso una storia divertente e delle immagini colorate che ricordano i vecchi cartoni animati, è proprio far capire ai più piccoli l’importanza dell’accettazione della diversità. Perché in fondo chi di noi è “normale”?

“I bambini attraverso questo libro possono capire di essere speciali, ognuno nella propria unicità”, ha spiegato l’autrice a Huffington Post Usa.

 

Libri consigliati

Abbiamo parlato di...