News
Daria Bignardi: “La solitudine non è una questione privata. Nei libri e nei luoghi estremi cerco la connessione col mondo"
“Mi sono chiesta quanto la solitudine universale sia legata alla globalizzazione e al capitalismo,…
D'autoreIl silenzio come condanna là dov'è la vigna di uve nere: tornare a Livia De Stefani
Un romanzo del 1953 che anticipava la denuncia delle dinamiche patriarcali e mafiose: "La vigna di u…
NarrativaArbasino, il sovversivo più elegante d’Italia
Ad Arbasino (Voghera, 22 gennaio 1930 – Milano, 22 marzo 2020) è dedicato "Stile Alberto" di Mich…
D'autorePrigioniera nel vestito - di Ilaria Gaspari
"(...) Avrei voluto che fosse uno di quei manichini, avrei voluto che mi vedesse bellissima nel vest…
D'autoreManifesting: cos'è e come funziona il fenomeno TikTok per realizzare i desideri
In tempi incerti, una pratica affascinante promette di metterci al timone dei nostri desideri: è il…
D'autore"Cuore capovolto": il nuovo thriller di Paola Barbato, tra adolescenti, reati online e desideri...
Adolescenti, truffe, crimini informatici e un'umanità che non sa distinguere tra realtà e finzione…
D'autore"Il Mago" e quei libri che portano in “una terra sconosciuta”
Cosa tiene insieme quei libri in cui si distillano decenni di riscritture e ossessioni? A guardare "…
D'autoreL'avventurosa (e colta) educazione veneziana di Mario Andreose
Mario Andreose è un protagonista e un maestro dell’editoria, a partire dagli anni '60, quando è …
D'autoreIl Molise non esiste? Eccome se esiste...
C’è chi continua a dire che il Molise non esiste, ma la realtà (anzi, la bellezza di questa terr…
D'autore