News
"Mia nonna e il Conte": il nuovo ritratto della memoria di Emanuele Trevi
"Mia nonna e il Conte", nuovo racconto lungo di Emanuele Trevi, è dedicato a una splendida, misteri…
D'autoreLa vita? Un’immensa distrazione: il nuovo libro di Marcello Fois
Nonno, padre, figlio, marito, uomo con l'intuito per gli affari e la capacità di cogliere le occasi…
D'autoreL'arte di rimandare: quando la procrastinazione diventa letteratura
C’è chi dice che la procrastinazione sia solo pigrizia. Ma i libri (e i loro personaggi) ci racco…
D'autoreNon solo Montalbano: i tanti volti di Andrea Camilleri
In occasione del centenario dalla sua nascita (il 6 settembre 1925), il mondo della cultura celebra …
NarrativaVite ai margini, fantasmi e fast food: "L'imperatore della gioia" di Ocean Vuong
A due anni di distanza dalla raccolta poetica "Il tempo è una madre", il nuovo libro di Ocean Vuong…
D'autore"Libri balsamo": cosa leggere dopo una lettura che ci ha travolti
Ci sono libri che ci travolgono. Che ci fanno piangere, ridere, pensare, sognare. E quando finiscono…
D'autoreTra archeologia, mito e memoria: "La cena delle anime" porta nei misteri della Sardegna ottocentesca
Mischiando suggestioni provenienti dalla storia familiare e invenzioni romanzesche, "La cena delle a…
D'autoreSopravvivere alla propria famiglia: "Le Correzioni" di Jonathan Franzen
"Le correzioni", pubblicato nel 2001, è il romanzo che ha consacrato Jonathan Franzen come una dell…
D'autoreAl di là della legge, l'amore: "La Grazia" di Paolo Sorrentino
"La Grazia", che ha aperto la Mostra del Cinema di Venezia, è un film compatto e complesso, interro…
Cinema