News
Piccola guida personale al Fringe Festival di Edimburgo (e al come fare circo d'autore oggi)
Come perdersi ad agosto a Edimburgo in migliaia di spettacoli, e trovare lo show perfetto al Fringe?…
D'autoreRiscoprire Stig Dagerman, generoso e autodistruttivo maestro dello sguardo
Stig Dagerman, morto suicida a 31 anni nel 1954, appartiene alla famiglia dei Kafka e dei Camus. Aut…
D'autoreI libri, da sempre un rifugio - di Giorgia Tolfo
Giorgia Tolfo racconta su ilLibraio.it il suo rapporto con la lettura e parla del suo esordio, "Wild…
D'autoreAnni '90, post-grunge e consumismo: rivedere Daria oggi
Una perla vintage, iconicamente anni '90, irresistibilmente dissacrante. "Daria", sitcom animata sta…
D'autore"Sì, Cecilia Sala se l'è andata a cercare. Ma cosa? La vita che voleva" - di Enrico Galiano
"Cecilia Sala non è solo una giornalista: è una di quelle persone rare che si sono guardate allo s…
D'autoreSpaesamento e malinconia in Sudafrica: “Padri e fuggitivi” di S.J. Naudé
Il romanzo "Padri e fuggitivi" è un susseguirsi di storie bizzarre, che si svolgono dal Sudafrica a…
D'autoreGennaio, amore e cancelleria
Gennaio è il mese dei nuovi inizi, una stagione di buoni propositi e grandi promesse, proprio come …
D'autoreL’arte dell’abbondanza: un invito a scoprire e amare i propri talenti
"La parola abbondanza deriva dal latino abundantia, dal verbo abundare. La radice di questo termine …
D'autore800 anni per il "Cantico delle creature" di San Francesco d'Assisi
Che cosa rende il "Cantico delle creature" di San Francesco d'Assisi (concluso verosimilmente nel 12…
Storie