News
Natalia Ginzburg: non solo "Lessico famigliare"
Convinta antifascista, parlamentare del Partito Comunista Italiano e madrina della casa editrice Ein…
D'autoreJennifer Nansubuga Makumbi racconta l'Uganda e le vicende di una stirpe maledetta
"Kintu" è il primo romanzo della scrittrice ugandese Jennifer Nansubuga Makumbi. Al centro dell'ope…
D'autore"Viscere": il lato disturbante dell'essere umano nei racconti di Amelia Gray
Non c’è spazio per un lieto fine. I racconti di Amelia Gray, scrittrice e sceneggiatrice delle se…
D'autoreCene letterarie: le pietanze più prelibate dei libri che avete amato
Autrici e autori celebri hanno riempito le loro opere di ricette prelibate: anche i libri, in fondo,…
D'autoreQuante città non hanno più il cielo? La distopia di Jean Malaquais
Uscito nel 1953, “La città senza cielo” dello scrittore francese Jean Malaquais (1908-1998) è …
D'autore"Pinocchio", la fiaba eterna
Pinocchio, la Fata Turchina, Lucignolo, Mangiafoco, il Grillo Parlante, il Gatto e la Volpe: un viag…
D'autoreLa storia della sessualità di Foucault: uno strumento per leggere la contemporaneità
Dopo più di trent'anni esce il quarto volume della storia della sessualità di Michel Foucault (192…
D'autore"L’ufficiale e la spia" di Roman Polanski: la sospensione del pregiudizio
Sulla sottile linea che distingue l’omaggio dall’auto-falsificazione, il plagio dalla riscrittur…
D'autoreCarmen Maria Machado racconta il suo "horror queer"
Arrivata in finale al National Book Awards con il libro d'esordio (la raccolta di racconti "Il suo c…
D'autore