News
"Credo nei fantasmi e nell’evocazione dei morti": Manuel Vilas si racconta
"Non sono più figlio, perché i miei genitori sono morti. Adesso sono papà e a volte mi sorprendo …
D'autoreL'odio, sentimento antico, è diventato il vero linguaggio della nostra epoca
"Volevo scrivere un romanzo dell'odio e della perdita, e ogni volta che provavo a immaginarmi l'aspe…
D'autoreEudora Welty: un silenzioso talento
Eudora Welty (1909 – 2001) è diventata celebre grazie alle sue raccolte di racconti, come "Una co…
D'autoreTra le ceneri di questo pianeta "impensabile": il saggio di Eugene Thacker
Il saggio "Tra le ceneri di questo pianeta" di Eugene Thacker affronta il complesso rapporto tra la …
D'autore"Stagno": i racconti di Claire-Louise Bennett, tra lirismo e natura
I racconti che compongono "Stagno" di Claire-Louise Bennett ruotano tutti attorno a piccoli accadime…
D'autoreSolitudine e voglia di fuga: Marìa Sonia Cristoff racconta la "falsa calma" nella Patagonia di oggi
“Patagonia”, dicevano Coleridge e Melville, per significare qualcosa di estremo. Ma com’è que…
D'autoreTeatro: l'attualità di "Cuore di cane" di Bulgakov, tra elementi gotici, distopici e surreali
Lo spettacolo “Cuore di cane”, adattamento teatrale del classico di Michail Bulgakov, scritto da…
D'autoreInsoddisfazione, fallimenti e ansia del futuro: come fare "Il pieno di felicità" secondo Cecilia Ghidotti
“Il pieno di felicità” è il memoir di Cecilia Ghidotti, una donna di circa trent’anni che st…
D'autoreIl bestiario umano di Claire Vaye Watkins nei racconti di "Nevada"
Nata nel 1984, figlia di uno dei seguaci di Charles Manson, Claire Vaye Watkins è cresciuta nel des…
D'autore