News
"Le vite potenziali" di Francesco Targhetta, o il lato lirico del carrierismo
Dopo la raccolta di poesie "Fiaschi" (2009) e il poema in versi "Perché veniamo bene nelle fotograf…
D'autoreLetteratura giapponese: non i soliti consigli di lettura
Di cosa parliamo quando parliamo di “letteratura giapponese"? Con Matteo Fumagalli una breve guida…
D'autore"Felicità e paura insieme": Andrea Marcolongo racconta il suo nuovo viaggio nell'antico
Andrea Marcolongo racconta su ilLibraio.it com'è nato il nuovo libro, "La misura eroica", arrivato …
D'autoreFiabe e favole per adulti: dieci consigli di lettura
Fiabe e favole sono da sempre associate al mondo dell'infanzia: raccontate ai bambini prima della na…
D'autore"Il mio compagno di banco è strano": la testimonianza di una docente di sostegno speciale
"Quando chiedo a uno dei miei studenti cosa pensa del nuovo compagno di classe con disabilità che h…
D'autore"Sogno una scuola che formi giovani cittadini, non piccoli lavoratori". Isabella Pedicini racconta con ironia i prof precari
Il precariato scolastico è un vero e proprio mondo, con regole (spesso caotiche o cambiate all’ul…
D'autore"Il professore e il pazzo": perché leggere Simon Winchester
Violetta Bellocchio racconta su ilLibraio.it "Il professore e il pazzo" di Simon Winchester, grande …
D'autoreQuando la morte del tuo papà è sulle copertine di tutti i giornali: Carolina Orlandi si racconta
"Avevo 21 anni e il mio mondo si era appena capovolto". Cinque anni fa, il manager di Monte dei Pasc…
D'autoreLouise Erdrich racconta l'inferno di un mondo in "involuzione", dove le donne incinte sono in pericolo
"La casa futura del Dio vivente" è un romanzo distopico che riflette sulle reazioni umane al perico…
D'autore