News
"Il suo ultimo desiderio": Joan Didion e la capacità di smascherare il suo Paese
"Il suo ultimo desiderio" (pubblicato nel 1996 e ora tradotto da il Saggiatore) ci presenta la stori…
D'autore"Che cosa ho in testa": trenta scrittori si raccontano tra fiction e personal essay
"Che cosa ho in testa" raccoglie trenta racconti, curati da Alberto Rollo, di altrettanti scrittori …
D'autoreIl mio primo libro "proibito"? Nientepopodimeno che "Cuore"...
"In casa mia era ostracizzato come un libro stucchevole e moralista...". Come ricorda su ilLibraio.i…
D'autoreDi cosa parliamo quando parliamo di beat generation "europea"?
Gli elementi del romanzo beat ci sono tutti: le comuni, i viaggi, la macchina da scrivere, il sesso,…
D'autore"Prozac Nation" di Elizabeth Wurtzel: raccontare in prima persona depressione e disturbi mentali
Negli Stati Uniti la ristampa di “Prozac Nation - Young and depressed in America”, memoir di Eli…
D'autoreQuando il "femminismo" va di moda: intervista a Andi Zeisler
Celebrity, marchi, film e altri prodotti culturali sempre più spesso usano il "femminismo" come eti…
D'autoreConsigli dell'ultimo minuto per regalare i libri giusti a Natale
Tanti veloci consigli della scrittrice Giusi Marchetta per regalare il romanzo o il saggio giusto in…
D'autoreSette brevi lezioni di metafisica
La “scoperta stupefacente” del buddhista Nagarjuna e una galleria di illustri filosofi (purtropp…
D'autore"Happy End": l’abisso senza empatia né catarsi di Michael Haneke
Non è un film per cuori teneri. Lo sguardo spietato ed entomologico sulle oscurità dell’animo um…
D'autore