News
La letteratura dovrebbe raccontare anche gli uomini che non possono avere figli
Leggere e scrivere di padri è sempre difficile. Ne parla su ilLibraio.it Andrea Salonia, urologo, a…
D'autoreOssessioni, premi letterari, poesia, promozione della cultura italiana all'estero: Laura Pugno si racconta
"Una donna è meno agevolata: qualsiasi carriera voglia intraprendere, si trova a scontrarsi con ost…
D'autoreIl giornalismo secondo Francesca Borri
Da anni Francesca Borri racconta da vicino alcune tra le aree più difficili del pianeta. Intervista…
D'autoreDisattivare le notifiche: per difendersi, evitare l’assuefazione e tornare "liberi"
"La connessione e la reperibilità perpetue non ci rendono più ricchi, più popolari o più simpati…
D'autoreL'approccio alla scrittura di Ermanno Cavazzoni
Intellettuale felicemente "disorganico", in quest'intervista, Ermanno Cavazzoni conferma un approcci…
D'autoreAnnie Ernaux: "Quella dell'identità è la sfida più complessa che ogni ragazza deve affrontare"
Annie Ernaux, autrice francese molto amata anche in Italia, si racconta a ilLibraio.it a partire dal…
D'autoreLetteratura, una riflessione sullo stato del racconto in Italia
Dalla vittoria del premio Campiello Opera Prima della raccolta di Francesca Manfredi, a numerosi alt…
D'autoreBei libri illustrati, non solo per bambini: la storia e l'unicità di Orecchio Acerbo
Orecchio Acerbo da sedici anni pubblica libri illustrati di qualità, per bambini e ragazzi ma anche…
D'autore"La passione? Un delirio...": amore, sesso e ironia secondo Rosa Montero
"La passione amorosa è, per definizione, un delirio, un’invenzione della psiche, una follia passe…
D'autore