News
Louise O'Neill, scrittrice che parla alle ragazze di oggi: "La bellezza? Una tassa imposta alle donne"
Donne che si sentono ancora giudicate dallo sguardo maschile e che entrano in competizione tra loro.…
D'autoreMaschilismo e letteratura, cosa ci perdiamo noi uomini?
È vero, si pubblicano tantissime donne, ma i loro libri vengono presi nella stessa considerazione c…
D'autorePazzia, terrore, compassione: Luciano Funetta e la sua notte con il "Lenz" di Büchner
Torna la rubrica #LettureIndimenticabili. Su ilLibraio.it lo scrittore Luciano Funetta racconta il s…
D'autoreDalla scuola alla vita: l'irresistibile tentazione di copiare
Copiare a scuola impedisce di distinguere il vero merito di ciascuno. Non solo: compromette l’inte…
D'autoreClaudia Durastanti: "Così sperimentano le nuove scrittrici"
Claudia Durastanti in un'intervista a ilLibraio.it, parla di letteratura al femminile e femminismo d…
D'autoreLa musica classica nei libri: tanti consigli di lettura
La musica classica è da sempre cara alla letteratura. Molti dei più grandi scrittori d'ogni tempo …
D'autoreNoi siamo la nostra reputazione?
"Ciò che si dice di noi, ciò che si dice delle cose, è tutto ciò che ci permette di conoscere e …
D'autoreIl terremoto spiegato ai bambini. Nadia Terranova ci racconta il suo nuovo libro
In "Casca il mondo" la scrittrice Nadia Terranova racconta la paura di un bambino il giorno in cui i…
D'autoreNon esistono più i vizi capitali di una volta. L’accidia, per esempio...
Ilaria Gaspari inizia su ilLibraio.it una serie di riflessioni legate ai vizi capitali. E parte dall…
D'autore