Dopo 8 mesi, un primo bilancio su Indie Tree, il patto di collaborazione commerciale tra editori indipendenti e librerie indipendenti partito ideato dalle reti di promozione editoriale Promedi e NW Consulenza e Marketing Editoriale
L’edizione di Più Libri Più liberi appena conclusa è stata l’occasione per fare un bilancio e presentare i risultati del progetto Indie Tree, “il patto di collaborazione commerciale tra editori e librerie indipendenti partito ad aprile 2024 e ideato dalle reti di promozione editoriale Promedi e NW Consulenza e Marketing Editoriale“.
Può interessarti anche
Indie Tree è “un accordo che si basa sulla valorizzazione di interessi comuni” attraverso il quale “gli editori concedono alle librerie partecipanti condizioni commerciali di maggior favore e mettono a loro disposizione materiali e iniziative promozionali e di comunicazione”; “le librerie aderenti si impegnano a incrementare la presenza degli editori attraverso l’ottimizzazione dell’assortimento dei titoli di catalogo e novità e l’incremento delle attività di comunicazione, online e offline, con vetrine e promo gadget dedicate”; “le reti promozionali promuovono e monitorano il progetto e supportano le librerie nelle iniziative che permetteranno loro di raggiungere l’obiettivo di crescita concordato”.
Scopri la nostra pagina Linkedin
Notizie, approfondimenti, retroscena e anteprime sul mondo dell’editoria e della lettura: ogni giorno con ilLibraio.it
Dopo 8 mesi di campagna adesioni, le librerie partecipanti al progetto sono 200, mentre è pari al 65% “la percentuale che indica il peso delle librerie Indie Tree sul fatturato complessivo degli editori coinvolti sul canale delle librerie indipendenti, con riferimento al venduto lordo aprile-novembre 2024”.
Quanto “al differenziale tra il trend delle librerie del network Indie Tree rispetto all’andamento delle altre librerie indipendenti, sempre considerando il venduto lordo aprile-novembre 2024″, è pari al + 10%.
Enrico Quaglia, direttore generale Promedi e NW Consulenza e Marketing Editoriale, sottolinea: “Siamo orgogliosi del traguardo raggiunto con Indie Tree: oltre 200 librerie indipendenti aderenti e ottime performance di vendita, con un gap positivo di 10 punti percentuali rispetto al resto del settore. Questo successo ci spinge a rafforzare il progetto con nuove iniziative promozionali e di comunicazione, per sostenere le librerie nel loro ruolo insostituibile di presidi culturali e promotrici della lettura in Italia”.
Scopri il nostro canale Telegram
Ogni giorno dalla redazione de ilLibraio.it notizie, interviste, storie, approfondimenti e interventi d’autore per rimanere sempre aggiornati
Lombardia, Liguria e Lazio sono le regioni che vedono la maggiore adesione tra le librerie indipendenti, ma anche Toscana, Veneto e Piemonte hanno dato una buona risposta. Tra le città, è Milano ad aggiudicarsi la vetta del Network, seguita da Roma, Genova, Savona e Catania.
“Il progetto continua con una serie di iniziative promozionali e di comunicazione a supporto delle vendite che vedono il coinvolgimento diretto dei marchi editoriali aderenti al progetto tra cui Il Mulino, Carocci, Sellerio, Hoepli, E/o, BAO Publishing, Erickson, Il Castoro, e Tunuè, solo per citarne alcuni”.
Tra le novità, la nascita di Voci Indie – I librai recensori, con le video recensioni dei librai e delle libraie, che saranno condivise sui canali social degli editori coinvolti e di NW e Promedi.
Scopri le nostre Newsletter
Notizie, approfondimenti e curiosità su libri, autori ed editori, selezionate dalla redazione de ilLibraio.it