Il libro inedito di Simone de Beauvoir (1908 – 1986), che uscirà anche in Italia, racconta l’amicizia “appassionata e tragica” tra la scrittrice ed Elisabeth Lacoin
La notizia ha fatto il giro del mondo: a ottobre uscirà in Francia (ma anche in Italia, da Ponte alle Grazie, con il titolo Le inseparabili) Les inséparables, un libro inedito della scrittrice e filosofa francese Simone de Beauvoir (Parigi, 9 gennaio 1908 – Parigi, 14 aprile 1986).
Les inséparables, come riporta Il Post, racconta l’amicizia “appassionata e tragica” tra la scrittrice ed Elisabeth Lacoin, detta Zaza, che morì di encefalite a 21 anni. Le due donne si conobbero a scuola all’età di 9 anni.
Les inséparables fu scritto in prima persona nel 1954, anche se i nomi dei personaggi vennero cambiati. Probabilmente fu il giudizio negativo del suo compagno, il filosofo Jean-Paul Sartre, a spingere Simone de Beauvoir ad abbandonare il lavoro su questo memoir.
A scoprire Les inséparables negli archivi di Simone de Beauvoir è stata la figlia adottiva Sylvie Le Bon de Beauvoir.