In arrivo a gennaio 2025 la biografia di Papa Francesco, “Spera”, un racconto intimo arricchito da documenti personali e che ripercorre tutta la sua vita: le radici italiane, la scelta vocazionale, la maturità e l’attuale impegno come Pontefice – I particolari

Durante un evento alla Fiera del libro in corso a Francoforte, Mondadori ha annunciato la pubblicazione di Spera – L’autobiografia di Papa Francesco, la cui stesura ha impegnato gli ultimi sei anni.

Il libro uscirà in contemporanea mondiale nelle principali lingue e in più di 80 paesi a gennaio 2025 in occasione del Giubileo.

“Il libro della mia vita è il racconto di un cammino di speranza che non posso immaginare disgiunto da quello della mia famiglia, della mia gente, del popolo di Dio tutto. È, in ogni pagina, in ogni passo, anche il libro di chi ha camminato insieme a me, di chi ci ha preceduto, di chi ci seguirà” commenta Papa Francesco nella nota che anticipa la diffusione del volume. “Un’autobiografia non è la nostra letteratura privata, piuttosto la nostra sacca da viaggio. E la memoria non è solo ciò che ricordiamo, ma ciò che ci circonda. Non parla unicamente di quel che è stato, ma di quel che sarà. Sembra ieri, e invece è domani. Tutto nasce per fiorire in un’eterna primavera. Alla fine, diremo solo: non ricordo niente in cui non ci sei Tu”.

Il libro viene presentato come “ricco di rivelazioni e racconti inediti, emozionante e umanissimo, commovente e drammatico ma anche capace di autentico umorismo“. Spera prende il via nei primi anni del Novecento, con il racconto delle radici italiane e prosegue con la scelta vocazionale, la maturità, fino al pontificato.

Scopri la nostra pagina Linkedin

Seguici su Telegram
Scopri la nostra pagina LinkedIn

Notizie, approfondimenti, retroscena e anteprime sul mondo dell’editoria e della lettura: ogni giorno con ilLibraio.it

Seguici su LinkedIn Seguici su LinkedIn

Un testo “di grande forza narrativa”, nel quale il Papa, attraverso il racconto autobiografico, affronta con “schiettezza, coraggio e profezia” alcuni tra i più importanti e dibattuti temi della contemporaneità, nonché i nodi cruciali del suo servizio come pastore universale della Chiesa.

Scritto con Carlo Musso, già direttore editoriale non fiction di Piemme e Sperling & Kupfer e poi fondatore del marchio indipendente Libreria Pienogiorno, l’autobiografia avrebbe dovuto essere pubblicata dopo la morte di Papa Francesco ma, con il Giubileo della Speranza annunciato per il 2025, la scelta è ricaduta per una pubblicazione anticipata. Lo stesso Musso ha affermato: “È stata una lunga, intensa avventura che ha impegnato gli ultimi sei anni: i lavori per la stesura sono iniziati fin dal marzo 2019 e si concluderanno nelle prossime settimane”.

Spera vuole essere un libro destinato a lettori e lettrici di tutto mondo, un “lascito di speranza per le generazioni future” arricchito da documenti e fotografie provenienti dal Pontefice stesso.

Scopri le nostre Newsletter

Iscrizione alla Newsletter
Il mondo della lettura a portata di mail

Notizie, approfondimenti e curiosità su libri, autori ed editori, selezionate dalla redazione de ilLibraio.it

scegli la tua newsletter Scegli la tua newsletter gratuita

Libri consigliati