Figura centrale del primo movimento femminista spagnolo negli anni ’20 e ’30 del ‘900, Margarita Nelken (1894 – 1968) arriva per la prima volta in Italia con “La trappola di sabbia”, un romanzo di denuncia e libertà mancate…
Originaria di Madrid, Margarita Nelken (5 luglio 1894 – 8 marzo 1968) è stata una figura centrale del primo movimento femminista spagnolo negli anni ’20 e ’30 con le sue opere (finora mai pubblicate in Italia) e con il suo impegno politico; tra le altre cose, le viene anche attribuita la prima traduzione in spagnolo di Franz Kafka con La metamorfosis.
Ora esce finalmente nelle nostre librerie il suo La trappola di sabbia, un’opera di denuncia contro le convenzioni sociali e la sottomissione della donna scritta nel 1923.
Può interessarti anche
Proposto da readerforblind, nella traduzione di Flavia Zibellini, il libro di Margarita Nelken si presenta come un romanzo femminista che esprime tutto il pensiero dell’autrice, che finì la sua vita a Città del Messico, in esilio dopo la fine della guerra.
IL LIBRO
Il libro racconta la storia di Luis, giovane di buona famiglia il cui destino viene segnato dalla relazione con Salud, una ragazza la cui famiglia è invece caduta in rovina, e che resta incinta. Nonostante la volontà del giovane di studiare e vivere la sua vita, Luis si accorge presto di essere legato per sempre a quella donna, mai veramente amata, e che il suo dovere è sostenere la sua nuova famiglia.
Scopri il nostro canale Telegram

Ogni giorno dalla redazione de ilLibraio.it notizie, interviste, storie, approfondimenti e interventi d’autore per rimanere sempre aggiornati

La vita di Luis subisce una nuova svolta quando incontra Libertad, giovane indipendente e diversa dalle donne che conosce perché lei non accetta la sottomissione all’uomo.
Quella firmata da Nelken è una storia di obblighi e doveri, di indipendenza e libertà mancate… Luis infatti si renderà conto che a certi impegni non si può scappare, nemmeno se di mezzo c’è l’amore.
Scopri le nostre Newsletter

Notizie, approfondimenti e curiosità su libri, autori ed editori, selezionate dalla redazione de ilLibraio.it
