News
Come raccontare da una prospettiva femminista lo sport femminile
La visibilità raggiunta dallo sport femminile negli ultimi anni ha dimostrato che non è più possi…
NarrativaDel fallimento (e della sua narrazione) abbiamo un disperato bisogno
"Del fallimento abbiamo un disperato bisogno, e non tanto perché siamo animali saggi che imparano s…
D'autoreL’amico che odi, o del rapporto "conflittuale" con i social
La protagonista di "Il periodo del silenzio", il nuovo romanzo di Francesca Manfredi, d'impulso elim…
D'autoreL'amore nella letteratura russa: un viaggio fra i grandi classici
Da "Evgenij Onegin" a "Le notti bianche", da "Anna Karenina" a "Il dottor Živago", passando per "Il…
NarrativaA proposito di certi mostri (e della fascinazione per l’insolito) - di Ade Zeno
"Raccontare storie, in fondo, significa soprattutto mettersi alla ricerca di nuove chiavi per osserv…
D'autoreSan Valentino sul #BookTok: non perdete la live sull’account TikTok del nostro sito
Lunedì 12 febbraio, alle 19, in diretta sull’account TikTok del sito ilLibraio.it, in vista di Sa…
BookTokDieci racconti d’amore da leggere nella vita
Da Giovanni Verga a Guy de Maupassant, da Natalia Ginzburg a Dino Buzzati, passando per Italo Calvin…
D'autore"I mangiafemmine" di Giulio Cavalli: la violenza sulle donne in un romanzo provocatorio
Con "I mangiafemmine" lo scrittore e autore teatrale classe '77 Giulio Cavalli firma un'opera radica…
NarrativaAerei, treni e delitti: i gialli in viaggio - di Benjamin Stevenson
Non è capitato anche a voi di voler ammazzare qualcuno quando perdete un treno? Ai giallisti di sic…
D'autore