News
Perché è importante tornare a parlare di scuola democratica
Nel saggio "Il tirocinio della democrazia - Una genealogia per la scuola del presente" Vanessa Roghi…
ScuolaOltre 280 libri da leggere per l'estate 2023
Siete in cerca di consigli sui libri da leggere per l'estate 2023? Volete regalare e regalarvi alcun…
NarrativaPossiamo fingere o parlare d’altro, ma abbiamo di fronte la più grande migrazione della storia dell’umanità
"Per bene che ci vada, nel 2050 avremo raggiunto i +2°C rispetto alla media delle temperature dell…
D'autoreLa cronaca nera spiegata bene: intervista a Stefano Nazzi
“Il volto del male” è il nuovo libro di Stefano Nazzi, l’autore del podcast "Indagini". IlLib…
D'autoreLibri: Pecoraro e Meacci protagonisti nelle "Classifica di qualità"
I migliori libri italiani di narrativa, saggistica, poesia e fumetto del periodo immediatamente prec…
NarrativaViaggiare con lentezza: un percorso di lettura
In un mondo che si evolve in fretta e che richiede a chi lo abita la stessa velocità, si sta diffon…
Saggistica"Il posto più sicuro d'America": Andrea Bajani racconta un rodeo in Texas (l'unico luogo in cui un fucile non può entrare)
Il settimo numero della rivista "Sotto il Vulcano", dal titolo "Sopravvissuti", è curato dallo scri…
NarrativaLa complessità richiede tempo: scienza e divulgazione secondo Dario Bressanini
Dario Bressanini è uno dei più conosciuti divulgatori italiani, ed è anche un saggista di success…
Saggistica"La modernità malintesa": una controstoria dell'industria italiana (e un viaggio alla scoperta della narrativa di fabbrica)
Dire Novecento equivale a dire modernità industriale. Ma è proprio vero che è solo grazie al mode…
Saggistica