Per gli psichiatri americani John J. Ratey ed Edward M. Hallowell, autori del libro “ADHD – il potere del cervello neurodivergente”, pionieri della ricerca e loro stessi neurodivergenti, è possibile trasformare l’impulsività in creatività e la distrazione in pensiero originale – I particolari

A lungo considerato un problema solo infantile, l’ADHD, acronimo di “Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività“, è un disturbo che in Italia riguarda oltre due milioni di persone, stando alle stime, e di cui soffrono sia i più giovani sia gli adulti, spesso non diagnosticati.

Il libro sull’ADHD scritto da due psichiatri americani (loro stessi neurodivergenti)

Di ADHD si parla molto negli ultimi anni, e in libreria è ora in arrivo ADHD – il potere del cervello neurodivergente – Dalla ricerca più avanzata le strategie fondamentali per prosperare – Dall’infanzia all’età adulta, la guida firmata dagli psichiatri statunitensi John J. Ratey ed Edward M. Hallowell, pionieri della ricerca e loro stessi neurodivergenti, secondo cui una persona con ADHD “ha la potenza di un motore Ferrari ma i freni di una bicicletta”.

Scopri il nostro canale Telegram

Seguici su Telegram
Le news del libro sul tuo smartphone

Ogni giorno dalla redazione de ilLibraio.it notizie, interviste, storie, approfondimenti e interventi d’autore per rimanere sempre aggiornati

Inizia a seguirci ora su Telegram Inizia a seguirci ora

ADHD il potere del cervello neurodivergente

Come trasformare l’impulsività in creatività e la distrazione in pensiero originale?

Cosa succede, però, se invece di “riparare” il cervello neurodivergente impariamo a sfruttarne le potenzialità?

È la “rivoluzione” che propone questo volume, grazie a un approccio che mescola neuroscienze, sport, nutrizione e relazioni umane, con l’obiettivo di trasformare quello che la società considera un limite in un “superpotere”.

Imparando a regolare “i propri freni”, l’impulsività si trasforma in creatività e la distrazione in pensiero originale. Per liberare così il vero “potere” del cervello neurodivergente…

Chi sono i due autori americani

Ratey, professore associato di psichiatria ad Harvard e autorità mondiale in neuropsichiatria, ha al suo attivo diverse pubblicazioni, e sempre insieme ad Hallowell (fondatore degli Hallowell Centers in cinque città americane e conduttore del podcast Distraction) nel 1992 ha pubblicato Driven to Distraction, il libro che ha spiegato al mondo la portata del fenomeno ADHD.