“I volumi della collana sono pensati come manuali di consultazione, formazione e approfondimento, e sono destinati in primo luogo a docenti e dirigenti scolastici”. Si parte con “Inclusione e corresponsabilità educativa”, “Intelligenza Artificiale per la scuola” e “Dirigenza umanistica” – I dettagli

Una nuova collana, dal titolo “SCHOLA – educazione, formazione, innovazione“, nata dalla collaborazione tra Hoepli e l’Ufficio Studi EIP Italia Scuola strumento di pace (ente accreditato per la formazione del personale della scuola ai sensi della Direttiva 170/2016), e che si ispira alla massima di Comenius (SCHOLA Sapienter Cogitare – Honeste Operari – Loqui Argute), “con riferimento a un modello di istruzione in cui la dimensione della competenza si realizza come sintesi di pensiero, azione e relazione”.

Intelligenza Artificiale per la scuola

INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LA SCUOLA

I volumi della collana, pensati come manuali di consultazione, formazione e approfondimento, sono destinati in primo luogo a docenti e dirigenti scolastici “e intendono proporre contributi al dibattito culturale e pedagogico-didattico attuale, rivolgendosi quindi a tutti i portatori di interesse del mondo scolastico”.

Iscrizione a Il Libraio Scuola
Una nuova newsletter sul mondo della scuola

Letture originali da proporre in classe, approfondimenti, news e percorsi ragionati rivolti ad adolescenti.

Iscriviti ora a Il Libraio Scuola Iscriviti ora a Il Libraio Scuola!

Nella presentazione si sottolinea che gli argomenti affrontati nelle varie pubblicazioni fanno riferimento ad ampio raggio alle tematiche fondanti l’attività scolastica (educazione), con uno sguardo privilegiato alla crescita professionale, individuale e collegiale, dei suoi attori principali (formazione), per accompagnare i processi di miglioramento continuo sul piano organizzativo, didattico, procedurale e personale (innovazione), “con una prospettiva caratterizzata in senso umanistico, volta al merito delle questioni e al servizio delle persone che incarnano i diversi ruoli all’interno della scuola”.

Si parte con Inclusione e corresponsabilità educativa di Francesco Rovida, Intelligenza Artificiale per la scuola di Bonaventura Di Bello e  Dirigenza umanistica di Ottavio Fattorini.

Scopri le nostre Newsletter

Iscrizione alla Newsletter
Il mondo della lettura a portata di mail

Notizie, approfondimenti e curiosità su libri, autori ed editori, selezionate dalla redazione de ilLibraio.it

scegli la tua newsletter Scegli la tua newsletter gratuita

Libri consigliati