News
"L’avversario": il libro di Carrère in scena al Teatro Elfo
In scena fino al 29 aprile al Teatro Elfo Puccini di Milano, l'adattamento drammaturgico del romanzo…
D'autoreCosa sentono gli animali? E cosa li lega all'uomo? I nuovi studi in un saggio
Negli ultimi decenni le scienze biologiche hanno ricostruito i tratti evolutivi che ci legano agli a…
Saggistica"Il professore e il pazzo": perché leggere Simon Winchester
Violetta Bellocchio racconta su ilLibraio.it "Il professore e il pazzo" di Simon Winchester, grande …
D'autore"Marie aspetta Marie": Bourdouxhe racconta con grazia il traboccare del desiderio
Qual è la differenza tra amore e totale dipendenza? "Marie aspetta Marie" della scrittrice belga Ma…
D'autoreIntervista a Han Kang, che ci racconta i suoi romanzi di ricerca sull'essere umano
La scrittrice sudcoreana Han Kang, in occasione dell'uscita di "Atti umani" (dopo il successo de "La…
D'autoreI libri di Carlo Emilio Gadda: all'insegna della sperimentazione
Carlo Emilio Gadda è stato uno scrittore raffinato, autore di romanzi, racconti, poesie e saggi car…
NarrativaI libri di Franz Werfel e il racconto di un mondo che finì con la seconda guerra mondiale
Franz Werfel, scrittore austriaco della prima metà del Novecento, nelle sue opere racconta il crepu…
NarrativaIl potere della letteratura e la vita segreta degli oggetti
Prende spunto dalla lettura di "Babilonia" di Yasmina Reza la riflessione della scrittrice Ilaria Ga…
D'autoreLa vita al limite di Jean Rhys, grande autrice dimenticata
Chi è Jean Rhys, voce dimenticata del Novecento che ha raccontato le storie di donne sradicate e cr…
Storie