News
"Inviata speciale", la spy story di Jean Echenoz
Trentaquattro anni, camicetta azzurra attillata, pantaloni skinny antracite, corto caschetto alla Lo…
Narrativa"Uomini e cani reload": Omar Di Monopoli racconta com'è stato rimettere mano al suo romanzo-manifesto
"Rimettere mano a un romanzo più di un decennio dopo la sua prima apparizione in libreria comporta …
D'autoreOliver Sacks: il mistero del cervello umano
Oliver Sacks (1933 – 2015), medico, chimico e scrittore, ha raccontato nei suoi libri i segreti de…
D'autoreLibri dal Nord Europa: alcuni consigli di lettura
Una breve guida, che non ha la pretesa di essere esaustiva, e che ha come obiettivo qualche alternat…
Narrativa"La signora nel furgone": Alan Bennett racconta una divertente storia (vera) di inclusione
Miss Mary Shepherd, "vagabonda stanziale" poco incline alla gratitudine, e Alan Bennett, scrittore, …
D'autoreRealtà e finzione, mostri e sentimenti: viaggio nei libri "inclassificabili" di Carrère
"I sentimenti sgradevoli – come la paura, l’orrore e la follia – sono quelli che lo scrittore …
D'autore"L’avversario": il libro di Carrère in scena al Teatro Elfo
In scena fino al 29 aprile al Teatro Elfo Puccini di Milano, l'adattamento drammaturgico del romanzo…
D'autoreCosa sentono gli animali? E cosa li lega all'uomo? I nuovi studi in un saggio
Negli ultimi decenni le scienze biologiche hanno ricostruito i tratti evolutivi che ci legano agli a…
Saggistica"Il professore e il pazzo": perché leggere Simon Winchester
Violetta Bellocchio racconta su ilLibraio.it "Il professore e il pazzo" di Simon Winchester, grande …
D'autore