News
650mila libri donati alle scuole: il bilancio di #ioleggoperché2024
L’edizione 2024 di #ioleggoperché ha portato oltre 650mila nuovi libri nelle biblioteche scolasti…
EditoriaAncora in calo il tempo medio dedicato alla lettura di libri in Italia
Cala per il secondo anno consecutivo il tempo medio settimanale dedicato ai libri tra chi si dichiar…
Ebook e digitaleLibri: nei primi 10 mesi del 2024 ben 1,7 milioni di copie vendute in meno
Nei primi dieci mesi del 2024, il mercato trade italiano è calato dell’1,1%, con oltre 12 milioni…
EditoriaIl mondo del libro incontra il ministro della Cultura Alessandro Giuli: ecco le richieste al Governo
La filiera del libro ha incontrato per la prima volta il ministro della Cultura Alessandro Giuli.…
Editoria#ioleggoperché 2024: dal 9 al 17 novembre "dona libri per le biblioteche scolastiche"
4,2 milioni di studenti coinvolti, 28.285 scuole iscritte, 350 nidi e 3.939 librerie. Torna con la n…
EditoriaGiovanni Hoepli (AIE) vicepresidente dell’International Publishers Association
L'International Publishers Association (IPA), la Federazione degli editori internazionali, comprende…
EditoriaLa nona edizione di #ioleggoperché: più di 20mila le scuole iscritte e più attenzione al Sud
"Il futuro inizia con un libro": al via la campagna #ioleggoperché 2024 per promuovere la lettura t…
ScuolaEditori, librai e bibliotecari chiedono un cambio di rotta al neo-ministro Giuli
Un cambio di rotta rispetto alle politiche degli ultimi due anni, avviando già con la nuova Legge…
EditoriaDopo il caso-Saviano, il punto sulle polemiche per l'Italia ospite alla Fiera del libro di Francoforte, con l'intervento di Cipolletta (AIE)
Dopo il botta e risposta tra Roberto Saviano e il commissario Mauro Mazza, nei giorni scorsi si è t…
Editoria