News
"La penitenza" di Eliza Clark, un romanzo che gioca con la verità (e mette in discussione i fan del true crime)
Siamo incerti su chi ha fatto cosa. Siamo incerti sul come e sul perché, che sono i due moventi pri…
D'autore"La vita in pugno": le Figlie d'America si incontrano sul ring
Del corpo delle donne si dice qualunque cosa, sempre, ma delle donne molto meno: in "La vita in pugn…
D'autorePer una cultura del costruire sostenibile, "contro la città usa e getta"
Oggi l’industria edilizia è responsabile di buona parte delle emissioni di anidride carbonica che…
Saggistica"Fuggitivi": storie di ex nazisti che nel dopoguerra non fecero troppa fatica a riciclarsi
Danny Orbach, già membro dell’intelligence israeliana e docente, con il saggio "Fuggitivi" raccon…
SaggisticaIl ruolo dell’editoria nel mondo intellettuale per Giulio Bollati
"L’invenzione dell’Italia moderna" è una raccolta di studi di Giulio Bollati da poco riproposta…
D'autoreLibri per la Giornata Mondiale della Terra (22 aprile)
Dal 1970, il 22 aprile di ogni anno ricorre la Giornata della Terra, una celebrazione istituita per …
SaggisticaA tu per tu con Freud: l'offerta ebook da non perdere
Dal 15 al 17 marzo un'offerta ebook tutta dedicata alle opere di Sigmund Freud: i libri del padre de…
Ebook e digitaleIl peso sociale del pettegolezzo: "Ho qualche domanda da farti" di Rebecca Makkai
"Ho qualche domanda da farti" di Rebecca Makkai, autrice già finalista al Pulitzer e al National Bo…
D'autoreA proposito di certi mostri (e della fascinazione per l’insolito) - di Ade Zeno
"Raccontare storie, in fondo, significa soprattutto mettersi alla ricerca di nuove chiavi per osserv…
D'autore