News
L'assenza degli scienziati dal Parlamento e il ruolo della cultura scientifica per il benessere delle società
Dei 400 deputati neoeletti lo scorso 25 settembre alla Camera, poco più di un decimo (53) sono in p…
SaggisticaSconfinamenti nella periferia di Belfast: l'Irlanda protagonista tra libri, film e serie
Dalla letteratura al cinema, passando per le serie, non mancano le narrazioni contemporanee dedicate…
D'autoreCome si crea una storia? Nuovi libri sulla scrittura e lo storytelling
Il fascino delle narrazioni è spesso irresistibile. Alla costruzione di una storia e ai segreti del…
SaggisticaFascismo: nuovi libri che raccontano uno dei capitoli più bui della storia italiana
Il fascismo è un capitolo della storia italiana che ancora oggi non smette di ripercuotersi sul pre…
Narrativa"Letteratura è guardare nell'abisso": Andrea Tarabbia racconta "Il Continente bianco"
"La letteratura non 'deve' fare niente. Ma la letteratura 'può': può permettersi di guardare nell'…
D'autoreChe fatica essere in due: libri che esplorano la vita di coppia
La vita di coppia è davvero complessa, ma è possibile che ci siano delle alternative? In questi tr…
NarrativaAccogliere la morte: gli appunti sul lutto di Alison Espach
"Appunti sulla tua scomparsa improvvisa", il secondo romanzo di Alison Espach, è un racconto, a vol…
D'autoreGenitori a mano libera: sull'ansia (e l'impossibilità) di una genitorialità perfetta
"Viviamo in una società in cui la genitorialità senza ombre, senza pecche, è un ideale intoccabil…
D'autoreI ragazzi di "Salvamento" di Francesca Zupin staranno bene
"Salvamento" è il delicato romanzo d'esordio di Francesca Zupin. L'autrice indaga le origini di que…
D'autore