News
"Guerra al patriarcato": Ginevra Bompiani–Luciana Castellina, dialogo (tra amiche) sul femminismo
“Ci sono molti punti in comune tra il colonialismo e il patriarcato. Noi donne siamo state coloniz…
Saggistica"La signora Meraviglia" di Saba Anglana: tra gli spettri di un lontano passato e la ricerca identitaria
"La signora Meraviglia" segna il debutto narrativo di Saba Anglana, cantante, attrice, doppiatrice e…
Narrativa"Sanguemisto" di Gabriela Wiener: la decolonizzazione del corpo e del proprio passato
Nel suo nuovo libro, "Sanguemisto", Gabriela Wiener descrive il tentativo di decolonizzazione del su…
Narrativa"Uno di questi due paesi è immaginario": Pauline Melville unisce sogno e realtà
"Uno di questi due paesi è immaginario" è la raccolta di racconti che segna l'esordio di Pauline M…
NarrativaRazzismo e colonialismo spiegati ai ragazzi nel nuovo libro di Igiaba Scego
"Figli dello stesso cielo" è il nuovo libro della scrittrice italiana di origini somale Igiaba Sceg…
Bambini e ragazziLe colonie italiane tra bugie, razzismo e amnesie: il saggio di Francesco Filippi
Nel suo nuovo saggio, intitolato "Noi però gli abbiamo fatto le strade", lo storico Francesco Filip…
Saggistica"Teniamola, la statua di Montanelli, ma con la vernice rosa"
"Durante la manifestazione per la giornata internazionale della donna, la statua di Indro Montanelli…
D'autoreEka Kurniawan, che ha portato "il realismo magico nella varietà della letteratura indonesiana"
Definito come "l'erede letterario di Gabriel Garcia Màrquez e Salmand Rushdie", Eka Kurniawan, in l…
D'autoreIgiaba Scego: "Racconto ai bambini una storia sulla libertà"
"Prestami le ali" è il primo libro per bambini di Igiaba Scego. L'autrice, italiana di origine soma…
D'autore