News
In attesa della fine del mondo con "Ava Anna Ada" di Ali Millar
"Ava Anna Ada", romanzo d'esordio di Ali Millar, è un climate-fiction in cui tutti i personaggi viv…
D'autore"Tempo di ritorno": con Ferdinando Cotugno una storia autobiografica di clima e fantasmi
Il giornalista Ferdinando Cotugno debutta con la sua prima opera narrativa, "Tempo di ritorno - Una …
Narrativa"Presenza della morte" di C. F. Ramuz: dal 1922 un romanzo che anticipa la crisi climatica
Scritto nel 1921 e pubblicato l'anno seguente, "Presenza della morte" di Charles-Ferdinand Ramuz rac…
NarrativaSalvare l'idea di tempo per salvare noi stessi
Contestando la visione del tempo come merce, in "Salvare il tempo - Alla scoperta di una vita oltre …
D'autore“Il mondo senza fine”, il fumetto per provare a rispondere all’ecoansia
“Il mondo senza fine” di Christophe Blain e Jean-Marc Jancovici è stato il libro più venduto i…
D'autoreGuerre, crisi, lavoro, clima: ecco le parole che hanno definito il mondo nel 2022
Dalla guerra in Ucraina ai cambiamenti portati dalla pandemia nel mondo del lavoro, passando per l'i…
GrammaticaLibri sui problemi e i grandi temi del presente e del futuro: nuovi saggi consigliati
Dalla guerra all'ambiente, dalla storia alla tecnologia: una selezione di nuovi saggi consigliati, c…
SaggisticaRipartire dalla commozione: Paolo Giordano racconta "Tasmania"
"'Tasmania' è una storia sincera, senza convenevoli. Che poi, alla fine, non cerchiamo tutti questo…
D'autore