News
"L’arma sarà la cultura, non i fucili": la rivoluzione della maestra Clementina, la mia bisnonna - di Giuliana Salvi
"Clementina è convinta che i suoi figli si realizzeranno grazie allo studio, che l’arma sarà la …
D'autoreVirgilio rinasce a Mantova: un nuovo museo nel Palazzo del Podestà
Il restaurato Palazzo del Podestà di Mantova ha riaperto le sue porte, accogliendo al suo interno i…
StorieLa cultura è davvero "di tutti": il dialogo fra Paola Dubini e Christian Greco
Cosa significa affermare che "la cultura è di tutti", quando le statistiche dimostrano che, nei fat…
SaggisticaElecta editore: nasce Fondamenta, "Fondazione per educare all’arte e alla cultura"
Nasce Fondamenta, Fondazione per educare all’arte e alla cultura, creata da Electa editore in occ…
EditoriaPossiamo smettere di dire che insegnare è "una missione"?
"Le parole sono importanti e il fatto che si usi sempre questa - 'missione' - quando si parla dell'i…
D'autoreIl muro di libri di Kiev: la cultura contro la guerra
La foto, virale nei giorni drammatici dell'invasione russa in Ucraina, di un'abitazione a Kiev: un m…
StorieAddio a Giulia Maria Crespi
Decana degli ambientalisti, fondatrice del Fai, l'imprenditrice (e autrice) è morta a Roma all'età…
StorieQuando la lotta è online
La morte di George Floyd, avvenuta lo scorso 25 maggio, ha scosso non solo gli Usa, dove sono in cor…
D'autore"L'ultimo libro letto? Tre anni fa..." Lucia Borgonzoni, sottosegretaria ai Beni Culturali, fa discutere
"Quando ho letto l'ultimo libro? Forse tre anni fa... Che libro era? "Il Castello" di Kafka. Ho smes…
Storie