News
"La misura del mondo": a Roma Più libri più liberi 2024, la fiera nazionale della piccola e media editoria
Il tema della 23esima edizione di Più libri più liberi, la fiera nazionale della piccola e media …
EditoriaL'Italia dei libri a Francoforte con 230 case editrici: ecco i 21 incontri del programma professionale
Sarà rappresentata da oltre 230 espositori, case editrici o agenti letterari presenti con propri st…
EditoriaNel primo semestre del 2024 l’editoria italiana rallenta: 900mila copie vendute in meno rispetto al 2023
Le copie vendute in Italia nei primi sei mesi del 2024 nel mercato trade sono 46,1 milioni, in calo …
Editoria"Ubagu Press", un nuovo marchio per 66thand2nd e nottetempo: per gialli, thriller e true crime
Dalla primavera 2025 le prime uscite di Ubagu Press, nuovo marchio frutto dell'"alleanza orizzontale…
Editoria"Non era solo un editore, ma un maestro": l'addio a Massimo Canalini
Dai progetti dedicati agli esordienti con Pier Vittorio Tondelli (a partire da "Under 25") all'esord…
NarrativaDa YouTube all'editoria: Marco Cantoni, "gallerista letterario", apre un suo marchio
La storia - Marco Cantoni, classe '94, grazie al suo canale YouTube (aperto nel 2017) e alla sua pag…
D'autoreRebind, la start-up che punta a cambiare l'esperienza della lettura dei classici (grazie all'aiuto di esperti e dell'AI)
Negli Usa si sta parlando della start-up Rebind, che punta a rivoluzionare la lettura dei classici d…
Ebook e digitaleEditoria, l'appuntamento con "Tribùk – Incontri tra editori e librai" torna dal 16 al 19 marzo 2025
Fino al 30 giugno sarà online la domanda di partecipazione per l’ottava edizione, in programma da…
EditoriaCaso-Francoforte: dopo le polemiche, il Commissario Mazza invita Saviano, che rifiuta. E Cipolletta (AIE)...
Il caso-Francoforte - Dopo le polemiche, il Commissario Mauro Mazza apre a Roberto Saviano: "(...) P…
Editoria